Asus EN8800 con GeForce DirectX 10
Asus annuncia le prime schede grafiche DirectX 10-Ready della nuova serie EN8800 che utilizzano l'ultima versione della GPU di nVidia con prestazioni video di livello assoluto
Cernusco sul Naviglio, 8 Novembre 2006. Asus annuncia la nuova serie di schede video della nuova serie EN8800, composta attualmente da due modelli, Asus EN8800GTX/HTDP/768M e Asus EN8800GTS/HTDP/640M, entrambi basati sulla nuovissima GPU nVidia Microsoft-certified DirectX 10-ready.
Il supporto DirectX 10 garantisce piena compatibilità con il sistema operativo di prossima generazione Microsoft Vista, mentre la compatibilità con lo Shader Model 4.0 consente un’efficiente elaborazione a blocchi degli oggetti e delle informazioni, garantendo ai gamer le migliori esperienze di gioco.
Con le nuove GPU arrivano nuove e migliori prestazioni anche per la decodifica, deinterlaccio, scaling e riproduzione di materiale a definizione standard e anche ad alta definizione, grazie al migliorato supporto alla tecnologia PureVideo di nVidia.
Caratteristiche tecniche
Per maggiori informazioni: www.asus.it
Commenti (10)
-
Un tempismo stavolta a comprare le schede vecchia generazione!!!
meno di una settimana fa!!!
Ho letto anche che questo nuovo sistema asus è molto silenzioso!!
P.s.: almeno datemi una consolazione: parlate di prezzi!! siamo scommetto oltre le 600 euro!! -
Non affrettatevi a comprarle, le directx 10 usciranno con il lancio consumer di Vista, il 30 gennaio. Poco dopo usciranno già le seconde generazioni di queste schede dai costi e dai consumi minori.
-
fatemi capire, basterà aggiornare i drive o bisognerà per forza avere le ultime gpu per sfruttare le directx10?
-
No le directX 10 sono solo su VISTA
-
e solo sulle schede video di nuova progettazione, attualmente solo Nvidia 8800gtx / 8800gts, per ATI si deve aspettare febbraio.
-
fammi capire,io ho fatto comprare a mio fratello due schede video ati 1900xtx montate in crossfire e pagate 1100 euro e adesso gli debbo dire che se le può anche cambiare se vuole sfruttare le directx10?scusami ma allora la xbox360 che già c'è da un pò di tempo e monta una scheda video ati come fa a sfruttare le directx10?
-
Originariamente inviato da: mrz67fammi capire,io ho fatto comprare a mio fratello due schede video ati 1900xtx montate in crossfire e pagate 1100 euro e adesso gli debbo dire che se le può anche cambiare se vuole sfruttare le directx10?
Per sfrutterle appieno... si: le DX 10 usano sharder unificati, ma possono tranquillamente essere emulate, un pò come con il passaggio DX8->DX9, logicamente con un maggior impiego della GPU
Originariamente inviato da: mrz67scusami ma allora la xbox360 che già c'è da un pò di tempo e monta una scheda video ati come fa a sfruttare le directx10?
Xenos (il chip grafico della X360) è basatu su un'architettura a sharder unificati. Si può definire come la base su cui è stato progettato l'R600 il chip grafico di futura generazione di ati (uscita prevista marzo 2007... credo) e che supporterà VS ePS unificati (ovvero DX10 accellereate via hardware) -
grazie mortimer, sei stato molto esauriente...peccato per il nome
-
Ehm.. vorrei far notare che la GPU Ati montata su 360 NON è, ovviamente, Directx10 nativa. Il perchè è presto detto: al momento della progettazione di tale chipset le specifiche Dx10 erano molto lontane dall'essere chiuse.
Semmai, via software, sarà possibile eseguire una emulazione delle Dx10 sui chipset Dx9 più performanti.
Lo stesso Peter Moore, intervistato tempo fa sull'argomento (guerra dell'hrdware e conversione di Crysis su 360), fu abbastanza chiaro in merito.