Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Tastiere Razer low profile DeathStalker V2

di Riccardo Riondino, pubblicata il 01 Agosto 2022, alle 10:52 nel canale GAMING

Razer lancia la nuova generazione di tastiere a basso profilo, dotate di nuovi switch a rilevamento ottico e tecnologia HyperSpeed Wireless


- click per ingrandire -

Razer annuncia la nuova linea di tastiere a basso profilo DeathStalker, composta dalle DeathStalker V2 Pro, DeathStalker V2 Pro Tenkeyless e DeathStalker V2. L'intera famiglia è equipaggiata con i nuovi Razer Low-Profile Optical Switch, disponibili nelle varianti lineare e ‘clicky’. La prima ha un punto di attuazione di soli 1,2 mm con una corsa totale di 2,8 mm e una forza di attuazione di soli 45 grammi. Il punto di attuazione della variante ‘clicky’ è invece di 1,5 mm, con feedback tattile nello stesso punto, la stessa corsa totale di 2,8 mm e una forza di attuazione di 50 grammi. La tecnologia agli infrarossi per registrare la pressione dei tasti assicura la massima reattività, annullando il ritardo di rimbalzo dopo la digitazione.


- click per ingrandire -

La DeathStalker originale era la preferita dai fan grazie al suo design innovativo in stile chiclet e alla sensazione di digitazione di altissimo livello in un elegante formato low-profile”, dichiara Chris Mitchell, presidente della divisionePC Gaming Division di Razer. “Con la nuova gamma DeathStalker V2, abbiamo mantenuto l’estetica low-profile della tastiera originale, integrando le nostre più recenti innovazioni tecnologiche, come i Razer Optical Switch e Razer HyperSpeed Wireless, per offrire ai gamer un’esperienza di gioco con una tastiera performante e ricca di funzionalità".


- click per ingrandire -

I Razer Low-Profile Optical Switch sono garantiti per fino a 70 milioni di attuazioni, grazie a un minor numero di punti di contatto fisici che riducono l’usura complessiva. L'altezza ridotta rispetto alla base della tastiera consente una postura più naturale di mano e polsi. Completano il desig i keycap incisi al laser con un rivestimento ultraresistente, ancora maggiore di quelli in PBT a doppio strato. La solidità è ulteriormente migliorata dalla piastra superiore in alluminio. La DeathStalker V2 Pro e la DeathStalker V2 Pro Tenkeyless integrano la tecnologia HyperSpeed Wireless proprietaria per connessioni veloci e affidabili. Le tastiere si possono collegare insieme a un un mouse Razer compatibile a un unico dongle HyperSpeed Wireless. Entrambe inoltre sono dotate di connettività Bluetooth 5.0 con pairing di tre dispositivi, che si possono alternare con la pressione di un pulsante.

La durata della batteria arriva a 40 ore per la DeathStalker V2 Pro e a 50 ore per la DeathStalker V2 Pro Tenkeyless, che offre le stesse funzionalità con un design più compatto e minimalista. Anche nella versione tenkeyless, il pulsante e il rullo per i supporti vengono mantenuti per comodità. La DeathStalker V2 infine offre le stesse prestazioni con una connessione cablata (USB-C rimovibile). Tutte le DeathStalker V2 sono compatibili inoltre con Razer Synapse 3 per una personalizzazione fino a 16,8 milioni di colori tramite Razer Chroma RGB, mentre la memoria ibrida “on board” permette la memorizzazione delle impostazioni per quando si utilizza la tastiera fuori casa.

Prezzi:

Razer DeathStalker V2 Pro €249,99

Razer DeathStalker V2 Pro Tenkeyless €219,99 (Q3/2022)

Razer DeathStalker V2 €199,99 (Q3/2022)

Le DeathStalker V2 sono disponibilli solo con layout USA.

Fonte: AxiCom



Commenti