Il nuovo update di sistema PS5 aggiunge i comandi vocali

Riccardo Riondino 11 Febbraio 2022, alle 14:36 Gaming

Con il nuovo aggiornamento di sistema, ancora in fase beta, PlayStation 5 permetterà di utilizzare i comandi vocali per avviare giochi, app e altre funzioni, mentre sono stati ancora rimandati il supporto per il VRR e i 144 Hz


- click per ingrandire -

Con un recente post su PlayStation.Blog, Sony ha annunciato le novità del prossimo update principale di sistema. Tra queste la possibilità di usare i comandi vocali, da abilitare manualmente nel menu. Una volta selezionati, pronuciando "Hey PlayStation" si potranno avviare giochi, app e controlli multimediali. PS5 non supporta gli assistenti vocali di Amazon o Google. Altra novità la funzione "Party Chat" che consente di aprire/chiudere le chat vocali con gli amici. Ci sono anche nuove opzioni per l'accessibilità, inclusa una che consente alle cuffie di emettere un suono mono. Sony ritiene che questo potrebbe essere particolarmente utile per i giocatori affetti da ipoacusia unilaterale.


- click per ingrandire -

Nel post purtroppo non viene citato il VRR (Variable Refresh Rate), dopo oltre un anno dalla comparsa nella FAQ ufficiale. Lo stesso vale per il supporto della frequenza di aggiornamento a 144 Hz. Il VRR permette di sincronizzare in tempo reale l'immagine renderizzata dalla GPU con la frequenza di aggiornamento dello schermo, evitando fenomeni di "tearing" e "stuttering". Il nuovo software di sistema PS5 è già stato rilasciato ai beta tester prima di renderlo disponibile per tutti i possessori di PlayStation 5 nel corso dell'anno.

Commenti

Focus

News