Ataribox con GPU AMD e OS Linux Q2/2018

Riccardo Riondino 27 Settembre 2017, alle 14:59 Gaming

Atari annuncia ufficialmente l'adozione delle GPU custom AMD Radeon Graphics per la sua retroconsole, che arriverà su Indiegogo entro l'autunno e si baserà su una versione personalizzabile di Linux


- click per ingrandire -

Atari ha comunicato ulteriori dettagli della nuova console Ataribox, che apparirà sulla piattaforma di crowfunding Indiegogo entro l'autunno. La distribuzione dovrebbe invece partire dalla primavera 2018 a prezzi compresi tra i 249 e i 299 US $, variabili secondo la versione e il quantitativo di memoria scelti. Ataribox sarà infatti disponibile nel colore nero opaco con finiture in legno o con finiture rosse. Sull'architettura PC della console, che consentirà quindi di giocare sia ai classici Atari che giochi moderni, girerà una versione personalizzabile di Linux.


- click per ingrandire -

In questo modo saranno a disposizione app e servizi in streaming, oltre alla possibilità di utilizzare titoli di altre piattaforme compatibili con i requisiti hardware di Ataribox. Atari ha inoltre comunicato ufficialmente che la retroconsole integrerà processori custom AMD con tecnologia Radeon Graphics, affiancandosi quindi a Microsoft e Sony, a loro volta partner di AMD per le GPU di Xbox One/X e PS4.


- click per ingrandire -

“Siamo lieti che Atari abbia scelto un nostro processore personalizzato con tecnologia Radeon Graphics”, ha dichiarato un portavoce di AMD. “Questo annuncio conferma la posizione di leadership di AMD nel settore del gaming su console, tanto nei processori quanto nelle tecnologie grafiche”.

Per ulteriori informazioni: www.ataribox.com

Fonte: Everyeye

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Tech72

    27 Settembre 2017, 16:12

    A parte i collezionisti, non vedo che mercato possa avere questa console visto che i titoli Atari sono gia emulabili su un normale pc da anni essendo giochi con una grafica primordiale. Mi chiedo con i tv 4k che oggi sono la maggioranza dei tv venduti, chi possa mai voler guardare giochi con grafica a 16 colori con una risoluzione che gia sui crt era inguardabile.

Focus

News