Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Atari VCS supporterà il 4K/60Hz HDR

di Riccardo Riondino, pubblicata il 07 Maggio 2018, alle 15:40 nel canale GAMING

Preordinabile dal 30 maggio a 199 dollari, con disponibilità effettiva dalla primavera 2019, la retroconsole Atari sarà dotata di chip custom AMD con supporto Radeon Graphics, connettività Wi-Fi dual band, modulo Bluetooth 5.0 e vari tagli di memoria espandibili


- click per ingrandire -

Atari ha annunciato che la retroconsole VCS (ex Ataribox) supporterà la risoluzione 4K/60 Hz con HDR. La compagnia si avvale della collaborazione di AMD, che fornirà una versione custom dei suoi processori Radeon con tecnologia Radeon Graphics. Tuttavia, mancando dati precisi, sembra difficile prevederne le effettive prestazioni gaming, dal momento che neanche i 6 Teraflops di Xbox One X garantiscono sempre i 4K/60 fps. Il supporto Ultra HD si estende ai contenuti multimediali, grazie alla connettività Wi-Fi dual band, oltre che Bluetooth 5.0, il supporto USB 3.0 e varie capacità di memoria espandibili.


- click per ingrandire -

Atari VCS potrà contare su titoli moderni così come di una selezione di oltre 100 giochi classici preinstallati, tra i quali Asteroids, Centipede, Breakout, Missile Command, Gravitar e Yars 'Revenge. Dopo diversi ritardi, i preordini si avvieranno il 30 maggio 2018 sulla piattaforma Indiegogo, con prezzi da 199 US $ per la versione Onyx in nero opaco. Gli acquirenti dovranno comunque mettere in preventivo un'attesa piuttosto lunga, in quanto le spedizioni partiranno dalla primavera 2019.

Fonte: Flatpanels HD



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: the_real_redeagle pubblicato il 08 Maggio 2018, 14:23
bah. continuano con queste cose inutili per spennare soldi alla gente.
Commento # 2 di: Luiandrea pubblicato il 08 Maggio 2018, 14:36
Spennare chi? Fortunatamente esiste il libero arbitrio e non mi sembra un bene di prima necessità...