Urbanista Phoenix, cuffie intraurali autoricaricabili
La casa svedese lancia i primi auricolari TWS con celle solari, per un'autonomia virtualmente illimitata, dotati di sistema ANC ibrido, certificato IPX4 e Bluetooth 5.2 multipoint
Urbanista ha lanciato le cuffie Phoenix, le prime in-ear true wireless autoricaricabili. Come le precedenti Los Angeles, utilizzano celle solari Powerfoyle, sviluppate in collaborazione con Exeger. Il materiale Powerfoyle, integrato nella custodia di ricarica, è in grado di convertire in energia ogni forma di luce presente in ambienti all'aperto e al chiuso. Il case attiva la ricarica appena viene esposto alla luce, offrendo un tempo di riproduzione virtualmente infinito. Non manca una batteria di riserva dall'autonomia di 32 ore, mentre quella degli auricolari è di 8 ore. Il sistema ibrido di di cancellazione attiva del rumore prevede la modalità Trasparenza per percepire i rumori circostanti e conversare.
Tuomas Lonka, Brand e Marketing Director di Urbanista, commenta: "È un privilegio continuare a percorrere questo cammino di innovazione insieme a Exeger e utilizzare la più recente tecnologia delle celle solari per portare sul mercato prodotti audio all'avanguardia. Le nostre cuffie Los Angeles a ricarica solare sono state accolte così bene dai clienti e dai consumatori che abbiamo capito subito che volevamo applicare questa tecnologia futuristica a un design true wireless. Urbanista Phoenix è davvero un prodotto all'avanguardia e siamo entusiasti di vedere come questi auricolari plasmeranno il futuro delle nostre esperienze di ascolto negli anni a venire".
- click per ingrandire -
Giovanni Fili, fondatore e CEO di Exeger, aggiunge: "Siamo incredibilmente entusiasti di lanciare insieme ad Urbanista i primi auricolari true wireless al mondo alimentati da Powerfoyle. Le cuffie Los Angeles stabiliscono un nuovo standard e, poiché gli utenti di tutto il mondo apprezzano il fatto di non dover ricaricare più i propri dispositivi, desiderano avere una scelta più ampia". Powerfoyle è l'unica cella solare al mondo completamente personalizzabile e, di conseguenza, si trova in una posizione unica per l'alimentazione dei prodotti audio, dati gli ampi requisiti di progettazione. Sia gli utenti finali che i nostri clienti traggono immensi vantaggi dall'offerta di un'intera linea di prodotti"
Il modulo Bluetooth 5.2 prevede la modalità Multipoint per il pairing con due dispositivi. Sono previste anche le funzioni di rilevamento in-ear e di spegnimento automatico. Gli Urbanista Phoenix supportano i comandi vocali con Siri e Google Assistant e hanno un grado di protezione IPX4 dalla polvere e gli schizzi d'acqua. L'app Urbanista iOS/Android aggiunge i controlli dell'equalizzatore, la possibilità di personalizzare i comandi tattili e l'assistente vocale, fornendo inoltre informazioni su come ottimizzare l'autonomia, comprese indicazioni visive sui livelli di carica solare e sull'utilizzo.
Le cuffie Urbanista Phoenix sono disponibili nei colori Midnight Black o Desert Rose al prezzo di 149€.
Fonte: Urbanista