Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Onkyo LS-B50: soundbar con sub wireless

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 22 Novembre 2013, alle 15:46 nel canale DIFFUSORI

Il marchio giapponese prosegue nell'opera di rinnovamento dei suoi sistemi compatti per home-cinema, proponendo una nuova soundbar dotata di 8 driver, ripartiti in 6 full-range e 2 tweeter, abbinati ad un subwoofer wireless con cono da 16cm

Onkyo completa la sua nuova gamma di sistemi compatti per home-cinema e lo fa annunciando la disponibilità della nuova soundbar LS-B50. A differenza del precedente modello LS-B40, il prodotto più recente non integra una sezione subwoofer all'interno dello châssis, ma affida il compito a un subwoofer wireless esterno. I driver utilizzati sono sempre otto in totale, ma ripartiti diversamente (proprio per la presenza del subwoofer): troviamo sei full-range da 7cm e due tweeter ad anello da 3cm, pilotati da un amplificatore digitale a sei canali. Il subwoofer è un'unità bass-reflex con cono da 16cm. La risposta in frequenza è compresa tra 120Hz e 20kHz per la soundbar, e tra 20Hz e 120Hz per il subwoofer. Il rapporto segnale-rumore ammonta a 80dB, con il sub accreditato di 100dB. Le funzionalità e le tecnologie utilizzate ricalcano quelle già viste sulla soundbase LS-T10 (vedi news). Ritroviamo infatti le tre modalità di equalizzazione pre-impostate (Movie, Music e News) e il DPS AuraSphere, anche in questo caso impiegato per ricreare un surround virtuale ed ampliare il punto di ascolto ottimale.

La soundbar è programmata per poter essere controllata con i telecomandi delle TV appartenenti ai 9 maggiori produttori sul mercato, ed esattamente come per LS-T10, è presente la compatibilità con il formato Dolby Digital, oltre alla connettività Bluetooth, per lo streaming da smartphone, tablet e computer. Le connessioni disponibili includono un ingresso digitale ottico ed uno coassiale, un ingresso analogico su jack da 3,5mm ed una porta USB per la lettura di file MP3. LS-B50 sarà disponibile a breve, al prezzo di 499 Euro.

Per maggiori informazioni: brochure LS-B50 (in pdf)

Fonte: Onkyo



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: pathfinder2810 pubblicato il 23 Novembre 2013, 18:55
Ma con hdmi per l' audio hd non la potrebbero fare?
Commento # 2 di: Onslaught pubblicato il 23 Novembre 2013, 19:23
Non servirebbe a molto, non essendo un impianto multi-canale.
Viene utile sui proiettori sonori Yamaha, ad esempio, perché in quel caso ci sono 7.1 canali (sui nuovi modelli di fascia più alta), e quindi diventerebbe scomodo dover gestire l'impianto senza HDMI.