Nu-Force MCA-18: finale a 8 canali

Nicola Zucchini Buriani 14 Novembre 2013, alle 09:51 Diffusori

Il produttore statunitense si appresta a commercializzare un finale molto simile a MCA-20, dotato però di un'erogazione inferiore - 80W per canale su 8 Ohm - uscita per un subwoofer passivo ed ingressi analogici 7.1

Nu-Force sta per introdurre il nuovo amplificatore finale a 8 canali MCA-18. Questo modello è, in tutto e per tutto una versione ridotta del precedente MCA-20 (vedi news), del quale riprende pedissequamente le linee. Le differenze, oltre alle minori dimensioni, riguardano la potenza erogata che scende dai 150W per canale su 8 Ohm di MCA-20, agli 80W per canale di MCA-18. Nu-Force dichiara anche il dato su 4 Ohm, che ammonta a 160W per canale.

Pur in mancanza di una scheda tecnica completa, si possono notare numerose analogie anche con l'amplificatore STA-100 (vedi news), del quale sembra essere una sorta di versione multicanale (ovviamente con le dovute e necessarie differenze). Le connessioni disponibili, oltre ai connettori per i diffusori ed un subwoofer passivo, comprendono gli ingressi analogici 7.1 ed un trigger da 12V. La disponibilità è fissata per fine novembre, al prezzo indicativo di 999 Euro.

Fonte: HDFever

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • morrocoy

    14 Novembre 2013, 12:46

    Purtroppo non ho mai ascoltato i prodotti di questo marchio.
    Qualcuno di voi li ha ascoltati? Come si posizionano rispetto agli altri finali multicanale? (Onkyo, Marantz, ecc...)
  • AlbertoPN

    14 Novembre 2013, 15:46

    Un tempo erano posizionati nel segmento alto del mercato, con prodotti di nicchia a prezzi conseguenti.

    Da un pochino invece sono parte di una holding commerciale che ha n marchi al suo interno e che quindi mescola le carte in base al mercato di riferimento.

    8x80W (se fossero veri) a meno di 1000 euro non è malissimo in senso assoluto, e questo lo fa assomigliare ad un finale per PA o multi-room puro piuttosto che un vero e proprio MCH per HT.
    Anche perché il 99,9% dei subwoofer sono già attivi, per cui ti rimarrebbe un canale vacante; ma è ovvio che è una questione di simmetria del circuito e che quindi questo è un 4 x stereo messo in uno stesso chassis con il pretesto degli ingressi 7.1

    Avere la stessa potenza in HT sui front LCR e sugli eventuali surround e back non fa certo male, ma all'atto pratico è quasi inutile visto il contributo a livello sonico e di presenza di questi ultimi.

Focus

News