Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Linn Klimax Exakt: sistema HiFi digitale

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 24 Settembre 2013, alle 09:58 nel canale DIFFUSORI

Linn celebra i 40 anni di attività con la presentazione di un nuovo prodotto, Klimax Exakt, che si prefigge lo scopo di riprodurre il suono esattamente come viene registrato sui master in studio, attraverso un percorso completamente digitale

Dopo aver presentato l'edizione limitata del giradischi Sondek LP12 (vedi news), Linn annuncia ora l'arrivo di un sistema completamente inedito per celebrare i 40 anni dalla nascita. La novità si chiama Klimx Exakt e la filosofia alla base è riassunta nella frase “The source is in the speaker” (la sorgente è nel diffusore). Purtroppo i dettagli diramati sono davvero pochi, tutti contenuti in due brevi video rilasciati sul sito ufficiale. Per quello che si può capire al momento, il sistema sarebbe composto da un'elettronica di trasporto digitale, l'Exakt DSM, che al suo interno dovrebbe contenere un ADC ad alta risoluzione di nuova concezione. Il suono verrebbe quindi gestito in maniera completamente digitale e sarebbe poi inviato, tramite Exakt Link (via CAT5), ai diffusori. Questi ultimi saranno dotati di un sistema che gestirà il segnale sempre in digitale, separandolo per tweeter, midrange e woofer (vi sarà un crossover attivo digitale, dunque). A questo punto interverrà un DAC, che provvederà poi ad inviare il segnale alle singole sezioni di amplificazione.

Questo sistema dovrebbe essere chiamato Exakt Engine, con alla base un software aggiornabile e molto versatile in grado di applicare, apparentemente, anche una correzione di fase e una sorta di equalizzazione digitale per mitigare gli effetti dell'ambiente sulla sonorità. Ulteriori dettagli non sono al momento noti, ma non mancheremo di proporli non appena verranno resi disponibili.

I video sono disponibili sul sito ufficiale.

Fonte: Linn



Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: stazzatleta pubblicato il 24 Settembre 2013, 10:38
in effetti sul sito, a parte i due video, c'è nulla.

non ho capito se si tratti di un sistema a 2ch o più
Commento # 2 di: nano70 pubblicato il 24 Settembre 2013, 14:23
Fanno il verso a Meridian.
Commento # 3 di: Guido310 pubblicato il 24 Settembre 2013, 16:57
Si sono resi conto che il futuro è musica liquida, crossover digitali e correzione ambientale (e DSP) sempre digitale...(in fase e ampiezza???)
Commento # 4 di: stazzatleta pubblicato il 24 Settembre 2013, 17:11
sfruttato l'analogico in tutto e per tutto, adesso ci si butta a capofitto sulla di cui nemesi...IL DIGITALE
Commento # 5 di: Guido310 pubblicato il 24 Settembre 2013, 17:20
Bè l'analogico è sempre importante, d'altra parte in un dato momento si deve passare dal dominio digitale a quello analogico per far vibrare queste benedette membrane...
Commento # 6 di: stazzatleta pubblicato il 24 Settembre 2013, 17:34
intendo dire la riscoperta del vinile e tutto l'indotto che ha ricreato
Commento # 7 di: ane pubblicato il 25 Settembre 2013, 16:14
E' il trionfo del digitale !
Curioso come Linn celebri l'analogico in grande stile con il Sondek e al contempo sforni novità di questa caratura in campo digitale; grandi, ho sempre stimato ed apprezzato, oltrechè acquistato questo marchio