
Diffusori Paradigm Founder Series
Il produttore canadese lancia una nuova serie per uso Hi-Fi e Home Theater, composta da sei sistemi con nuovi driver e tecnologie Cascade Fusion Bracing, Advanced Shock-Mount e Advanced Shock-Mount Feet, incluso un modello da pavimento con woofer attivi e compensazione ambientale ARC Genesis
Paradigm presenta i diffusori serie Founder, composta dal sistema da stand Founder 40B, il centrale Founder 90C, il Founder 70LCR, che può essere installato in orizzontale o verticale, e tre sistemi da pavimento: Founder 120H, Founder 100F e Founder 80F. Il top di gamma Founder 120H è un modello ibrido attivo/passivo con correzione ambientale ARC Genesis. Il nuovo tweeter dome AL-MAC da 25mm utilizza una combinazione di alluminio, magnesio e materiali ceramici per ottenere un diaframma più rigido e leggero. La guida d'onda OSW (Oblate Spherical Waveguide) contribuisce a migliorare la focalizzazione sonora. Il midrange da 16 cm AL-MAG dispone di membrana in alluminio, bobina da 50mm e lente acustica PPA (Perforated Phase-Aligning) come rifasatore.
Per la via più bassa Paradigm ha sviluppato i driver a cono CARBON-X Ultra-High-Excursion, con dimensioni che variano tra 14, 16, 18 e 20 cm. La membrana ultra rigida è composta da fibra di carbonio riempita con minerali, beneficiando anche delle sospensioni ART (Active Ridge Technology). I Founder 90C e 70LCR utilizzano un driver coassiale con tweeter AL-MAC montato al centro del medio a cono AL-MAG. L'unità è il complemento ideale del design OSW, mentre la tecnologia Dual-Sync Continuous Flux Motor risolve i problemi degli altoparlanti che condividono una parte del complesso magnetico.
Il cabinet di ogni modello presenta superfici sfaccettate, costruite in MDF da 19mm con inserti superiori e inferiori da 25mm. Il complesso sistema Cascade Fusion Bracing prevede un rinforzo ad angolo longitudinale che forma il nucleo della struttura. Altri rinforzi orizzontali, fissati direttamente alle pareti, dividono ulteriormente l'interno in diverse camere separate con superfici non uniformi. Paradigm ha sviluppato inoltre un sistema di sospensione in elastomero per disaccoppiare meccanicamente driver e cabinet (Advanced Shock-Mount). I sistemi floorstander aggiungono anche piedini in elastomero per isolare i mobili dal pavimento (Advanced Shock-Mount Feet).
Il bookshelf Founder 40B (£1199.99 cad) è un due vie con midwoofer AL-MAG da 20 cm e tweeter AL-MAC ceramic dome OSW. Un gradino sopra si trova il Founder 70LCR (£1699.99 cad), adatto all'uso come centrale, frontale o surround. L'unità medio alti è composta da un midrange da 18 cm AL-MAG con tweeter AL-MAG, mentre i woofer sono due driver da 14 cm CARBON-X. Il canale centrale Founder 90C (£2649.99 cad) è un tre vie capace di scendere fino a 47 Hz. La configurazione è analoga al 70LCR, ma aggiunge due radiatori passivi con sospensioni ART.
Il più abbordabile dei floorstander, il Founder 80F (£1899.99 cad), è un 2,5 vie che riproduce i 28Hz. Utilizza un tweeter AL-MAC ceramic dome OSW, due woofer CARBON-X da 16 cm e due midrange AL-MAG di pari diametro. Il Founder 100F (£2699.99 cad) offre come upgrade tre woofer da 18 cm CARBON-X e il Resonance Mitigation Coupler per i due medi da 16 cm. Il top di gamma 120H (£4299.99 cad) infine, impiega un tweeter AL-MAC ceramic dome OSW, due midrange da 18 cm AL-MAG con Resonance Mitigation Coupler e tre woofer attivi da 20 cm CARBON-X, pilotati da un amplificatore da 1000W. Il sistema ARC Genesis Room Correction garantisce un'estensione fino a 18Hz in qualsiasi ambiente.
Per ulteriori informazioni: www.paradigm.com/en
Fonte: What Hi-Fi, AVForums