Dali: modulo BluOS per diffusori Callisto

Riccardo Riondino 21 Maggio 2018, alle 14:48 Diffusori

Con il nuovo modulo NPM-1, la nuova linea di diffusori attivi danese entra a far parte dell'ecosistema BluOS, che permette di configurare un impianto multi-room composto da 42 dispositivi, capace di gestire diversi formati Hi-Res, incluso l'MQA di Meridian


- click per ingrandire -

I primi effetti della partnership tra Dali e Lenbrook International si sono concretizzati al Monaco High End, quando è stato presentato il modulo BluOS NPM-1 per i diffusori Callisto. Il protocollo BluOS può gestire tracce audio 24 bit/192 kHz nei formati FLAC, ALAC, WAV e AIFF, nonché lo standard Master Quality Authenticated di Meridian e i principali file "lossy". I prodotti compatibili possono formare una rete composta da fino a 34 dispositivi cablati e 8 Wi-Fi.  È incluso l'accesso a diversi servizi streaming, tra i quali Tidal, Spotify, Deezer, Napster, Qobuz e HDTracks. DALI si unisce così ai marchi NAD e Bluesound in un ecosistema che conta finora quasi venti prodotti.


- click per ingrandire -

Il modulo wireless NPM-1 si aggiunge alla dotazione dei sistemi Callisto, che possono già riprodurre in streaming contenuti fino a 24 bit/96 kHz. Per l'aggiornamento basta semplicemente inserirlo in una delle due porte di espansione dell'unità di controllo Sound Hub. La linea Callisto è composta dai sistemi attivi da pavimento/supporto Callisto 6 e Callisto 2, dotati di amplificatore in classe D da 300W.

Per ulteriori informazioni: www.dali-uk.co.uk - www.pixelengineering.it

Fonte: AVS Forum

Commenti

Focus

News