Cuffie magneto-planari Final Audio D8000 DC/D8000 DC Pro
Final svela le sue cuffie di riferimento, equipaggiate con una nuova versione dei driver magneto-planari AFDS
Final ha annunciato le cuffie magneto-planari D8000 DC e D8000 DC Pro, che arrivano dopo sette anni dal modello D8000 originale. Le lettere DC nel nome stanno per "Da Capo", a rappresentare come Final abbia completamente riprogettato le sue cuffie di riferimento. Questo si riferisce in particolare ai driver AFDS (Air Film Damping System), sviluppati per unire l'estrema definizione sulle alte frequenze, appannaggio delle cuffie planari, con le prestazioni in basso tipiche di quelle dinamiche. Secondo il costruttore, nelle cuffie magneto-planari convenzionali bisogna di norma limitare l'estensione in basso per impedire che la membrana entri a contatto con il magnete ad alti livelli di ascolto. Per compensare la carenza di bassi, vengono di solito utilizzati auricolari di tipo chiuso. Sigillando l'orecchio, in modo da creare uno spazio chiuso davanti al diaframma, la riproduzione si estende fino al limite inferiore della gamma udibile, ma i bassi mancano di apertura e pienezza. I driver AFDS risolvono il problema affidando all'aria che fluisce da una griglia perforata il compito di attenuare l'escursione del diaframma. Per ottenere migliori prestazioni, nelle D8000 DC e DC Pro è stato innanzitutto riprogettata ogni parte della griglia metallica, inclusi geometria e diametro dei fori.
Lo stesso vale per la membrana ultra leggera, con incisa una sottilissima bobina in alluminio, la forma dei padiglioni semi-aperti e la camera acustica al loro interno. Il costruttore promette di aver così ottenuto una superiore risposta ai transienti e abbassato la distorsione, migliorando la timbrica e la definizione del suono. I cuscinetti traspiranti sono realizzati in carta tradizionale giapponese Washi, dalle eccellenti proprietà di durata, permeabilità all'aria, resistenza all'umidità e proprietà antibatteriche/antiodoranti, usati anche nelle D8000 Pro Limited Edition o nelle più recenti D7000. Le D8000 DC sono state messe a punto per soddisfare gli audiofili più puristi, mentre le D8000 DC Pro hanno dei bassi più pronunciati, pur offrendo la stessa raffinatezza del suono. Entrambi i modelli sono forniti con due cavi bilanciati, di cui uno da 3 m terminato XLR da 3 m e uno da 1,5 m con jack da 4,4 mm. Quelli in dotazione alle D8000 DC Pro comunque hanno i conduttori in argento intrecciato per migliorare le prestazioni e la durata. Le caratteristiche tecniche dichiarate sono una sensibilità di 90 dB/mW, un'impedenza di 50 ohm e un peso di 431 g.
Le Final D8000 DC e D8000 DC Pro sono disponibili ai prezzi di £3.999 e £4.499 rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: audiogamma.it
Fonte: What Hi-Fi