Chario Belong Type S Limited

Riccardo Riondino 06 Dicembre 2017, alle 09:24 Diffusori

Il produttore italiano ha presentato il suo primo sistema di altoparlanti costruito in Corian, materiale composito che offre caratteristiche acustiche ideali e una modellabilità virtualmente infinita, prodotto in quantità estremamente limitata e dotato di altoparlanti in seta e Rohacell appositamente progettati


- click per ingrandire -

Chario presenta il sistema di altoparlanti Belong Type S Limited, il primo diffusore della casa realizzato in Corian. Si tratta di un materiale brevettato da DuPont, che presenta proprietà acustiche ideali e offre la possibilità di poter essere modellato in una varietà di forme pressoché illimitata. É composto per 2/3 da idrossido di alluminio (triidrato) e per 1/3 di resina acrilica (polimetilmetacrilato), con la possibile aggiunta di pigmenti colorati.

- click per ingrandire -

Il Corian può essere anche traslucido, resiste al calore di media intensità come la luce solare diretta e mantiene la colorazione sostanzialmente invariata nel tempo. In caso di deterioramenti accidentali, dovuti ad esempio a delle bruciature di sigaretta o macchie di inchiostro, è facilmente ripristinabile con trattamenti abrasivi superficiali. L'omaggio alla tradizione della casa è comunque presente nel legno massello con cui è realizzato il lato superiore del cabinet.


- click per ingrandire -

Il design del diffusore è di tipo due vie reflex, con un condotto di accordo che sfocia alla base del cabinet, ottenendo un'emissione nell'ambiente di ascolto particolarmente omogenea. I piedini integrati provvedono a mantenere l'opportuna distanza dal piano di appoggio.

- click per ingrandire -

Gli altoparlanti sono un mid-woofer in Rohacell e un tweeter a cupola in seta da 32mm, montati in posizione inversa rispetto alla disposizione classica.

Il Chario Belong Type S viene offerto al prezzo indicativo di 7299,00€ la coppia, con una produzione limitata a 25 esemplari ogni anno.

Per ulteriori informazioni: chariohifi.com

Fonte: Chario, Sempre Audio

Commenti

Focus

News