B&W Zeppelin, il "dirigibile" per iPod

Gian Luca Di Felice 19 Febbraio 2008, alle 11:27 Diffusori

Bowers & Wilkins entra nel mercato dei diffusori per iPod, piccoli e compatti. E lo fa in grande stile, con un prodotto che evoca suggestioni fiabesche e leggendarie, bellissimo nella forma, potente e versatile nelle prestazioni.

Milano, 19 febbraio 2008 - Dopo 40 anni di successi e di ricerca delle tecnologia perfetta, l’azienda inglese stupisce tutti presentando una creatura inedita, che rinnova la gamma dei prodotti tradizionalmente realizzati e si apre con entusiasmo e aspettative alle nuove generazioni. L’ennesimo segnale che qualcosa sta cambiando in modo progressivo e radicale nel mondo Hi-Fi: aumenta lo spazio lasciato a disposizione delle nuove tecnologie, non più guardate con sospetto e circospezione, e se ne esplorano le potenzialità, le nuove possibili sinergie. E quale prova più grande, se non questo nuovo prodotto offerto dall’azienda storica votata da sempre al tradizionalismo e al perfezionismo più radicali? La grande sfida di Zeppelin è proprio questa: piacere a tutti, con l’obiettivo di far prendere sul serio un modo nuovo di diffondere musica senza per questo rinunciare alla qualità sonora. Non a caso il designer che firma questo nuovo prodotto è Morten Warren, che da dieci anni collabora con l’azienda inglese e a cui si deve l’ideazione della Serie 800 e del subwoofer PV1. Il nuovo che sposa la tradizione, insomma. E lo fa con la forma migliore. Ecco perché ispirarsi al mitico dirigibile: straordinariamente compatta, la struttura fornisce un'ottima qualità acustica. Ma non basta. Lo Zeppelin fornisce un qualcosa in più: unico tra i diffusori del genere, si distingue infatti per la sua struttura ergonomica. Il piccolo iPod, può infatti essere comodamente impugnato, offrendo in questo modo il massimo comfort di pilotaggio.

Zeppelin ha uno châssis completamente in alluminio, nel quale sono contenuti ben 5 altoparlanti e 3 amplificatori, oltre alle sezioni di alimentazione switching ad alta efficienza e alla logica di controllo. Quest’ultima, basata sull’uso di un complesso DSP, ottimizza in ogni istante secondo il volume di ascolto e il programma musicale modificando le impostazioni dei 3 amplificatori incorporati. Amplificatori da 1x50W quello dedicato al subwoofer e da 2x25W quelli per i midrange e tweeteri. Gli altoparlanti, derivati dalla enorme esperienza maturata dalla casa inglese e progettati/costruiti espressamente per Zeppelin. Un subwoofer da 12,5 cm in kevlar, 2 mid-range da 9 cm realizzati utilizzando dei coni in fibra di vetro e cellulosa, e 2 tweeter con cupola in alluminio da 2,5 cm che sfruttano la stessa tecnologia Nautilus messa in campo nelle migliori realizzazioni B&W. Un aspetto molto importante, poi, è la forma – invisibile visto che è celata dalla griglia nera - del pannello frontale dove sono montati tutti gli altoparlanti, modellata con l’utilizzo di sofisticate apparecchiature computerizzate per scongiurare qualsiasi riflessione. Modellati sono anche i due scarichi posteriori per i tubi di accordo in bass-reflex del subwoofer, che provvedono a maggiorare l’emissione in bassa frequenza. Anche la forma dello Zeppelin in quanto tale è ottimizzata al computer, in modo da poter diffondere al meglio le onde sonore da una parte, e assorbire completamente le vibrazioni generate dal subwoofer dall’altra.

Il pannello posteriore ospita un'uscita S-Video e composito per il video dell’iPod, un ingresso in mini-jack da 3,5 mm che può essere sia analogico che digitale ottico (e quindi essere collegato a una qualsiasi uscita digitale di una sorgente compatibile tramite un adattatore non fornito) e un USB solo per aggiornamenti software.

Caratteristiche tecniche
Altoparlanti: 1x125mm subwoofer, 2x90mm midrange, 2x2,5 cm tweeter
Amplificatori: 1x50W subwoofer + 2x25W midrange/tweeter
Alimentazione: 100V – 240V 50-60Hz
Consumo di corrente: 20W
Consumo in stand-by: 3,7W
Ingressi: attacco a 30 piedini per iPod, 1x3,5 mm mini-jack analogico / Tos-Link digitale
Uscite: S-Video (mini DIN), videocomposito
Dimensioni: 640x208x198 mm(LxAxP)
Peso: 7,5 kg
Disponibilità: fine Febbraio
Prezzo: 600 euro

Fonte: Audiogamma

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    25 Febbraio 2008, 01:18

    Originariamente inviato da: MesserWolf
    Io a quanto ne sapevo l'ipod come qualità di riproduzione non è il massimo . Sentivo che i samsung, ma sopratutto gli Iriver erano qualitativamente molto migliori...


    Non so dove hai reperito queste informazioni, ma mi sembrano quanto di più lontano dalla realtà: ho provato diversi lettori MP3 (fra cui anche diversi Creative) e l'iPod è enormemente superiore a tutti.

    Detto questo, per quanto riguarda il design di questi speakers, tanto di cappello: il prezzo non è certo popolare, ma l'utilizzo della blasonata tecnologia Nautilus fa pensare ad un'ottima resa sonora. Poi è chiaro che non ha alcun senso comprare un tale prodotto per ascoltare MP3 a 128 kps, ma l'iPod si presta anche ad utilizzi ben più appaganti.
  • MesserWolf

    29 Febbraio 2008, 22:07

    no vabbè i creative fanno un po' pena come resa audio ... parlavo di samsung e iriver , e le miei informazioni le ho prese da siti dedicati di recensioni ... cmq entrano in gioco molti fattori (non ultimo le cuffie ) .
  • OXO

    01 Marzo 2008, 00:14

    Le cuffie hanno un ruolo fondamentale, e in questo campo devo dire che quelle a corredo dei lettori Creative sono fra le migliori, anche se resta consigliabile l'acquisto di un prodotto di ben altro valore per sentire veramente bene la musica.
« Precedente     Successiva »

Focus

News