B&O Beosound A5 Spaced Aluminium
Bang&Olufsen svela una nuova versione del suo altoparlante portatile più potente, caratterizzata da una griglia composta da oltre 3500 dischetti in alluminio, introducendo inoltre un significativo aggiornamento del software per aggiungere nuove funzioni
Bang & Olufsen ha annunciato la nuova versione Spaced Aluminium dell'altoparlante portatile Beosound A5, che si affianca alle Nordic Weave e Dark Oak precedenti. Anche in questo caso il produttore si è avvalso della collaborazione di GamFratesi, duo di designer italo-danese. Il Beosound A5 trae ispirazione da prodotti iconici B&O del passato: le linee curve e i materiali richiamano le forme e la maniglia del Beolit 607 del 1961, mentre i riferimenti alla rifinitura in teak sono ripresi dai Beolit 800/Beolit 1000, progettati da Jacob Jensen tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70. La griglia del Beosound A5 Spaced Aluminium è finemente realizzata e rifinita a mano nella Factory 5 di Struer, Danimarca. Il design della griglia è il frutto dell’approccio di Bang & Olufsen, volto a superare ogni confine dell’esplorazione dell’alluminio. La griglia è composta da oltre 3500 dischetti di alluminio che danno l’illusione di fluttuare nella parte anteriore dello speaker.
"Da molti anni i motivi circolari utilizzati nelle griglie dei nostri altoparlanti sono divenuti una caratteristica distintiva del nostro brand, ma questo è uno stile completamente nuovo”, spiega Michael Henriksson, Vice President of Product Marketing di Bang & Olufsen.“Di solito, la forma circolare è il foro in cui il suono fluisce attraverso la griglia di un altoparlante, mentre in questo caso abbiamo ribaltato l’idea e abbiamo fatto della forma circolare il punto centrale e il suono vi fluisce intorno, invertendo di fatto il design che utilizzavamo in passato per creare qualcosa di diverso e sorprendente. L’aspetto dei “dischi fluttuanti” è stato creato utilizzando un secondo strato di alluminio, accuratamente progettato in una griglia dietro la superficie per creare un’illusione ottica e lasciare che il suono vi fluisca attraverso”, conclude Henriksson.
Il Beosound A5 è lo speaker portatile più potente mai realizzato dal marchio danese, adattandosi così anche al ruolo di diffusore attivo domestico. Gli altoparlanti sono un woofer da 13 cm, due midrange da 5 cm e un tweeter da 19 mm, ciascuno pilotato da un amplificatore classe D da 70W, per una potenza complessiva di 280W. È progettato per generare un campo sonoro omnidirezionale, ma, grazie alla tecnologia beamforming derivata dalla serie Beolab, si può restringere l'angolo di dispersione per indirizzare il suono verso un preciso punto di ascolto. La certificazione IP65 assicura la resistenza al contatto con l'acqua e la polvere, mente la batteria integrata garantisce fino a 12 ore di riproduzione. Sul lato superiore è integrato un caricabatterie wireless. Le varie funzioni si possono gestire tramite i comandi a sfioramento o mediante l'app Bang & Olufsen.
Il lancio di Beosound A5 Spaced Aluminium coincide inoltre con un significativo aggiornamento del software, che introduce nuove funzionalità tramite la piattaforma Mozart, ampiamente diffusa nell'ultima produzione B&O. Con la nuova versione viene attivata la tecnologia Automatic Stereo Pairing, che permette di abbinare una coppia di Beosound A5 che si trovano nello stesso raggio d'azione. Verrà inoltre introdotto il Fluid Sweet Spot, per ascoltare la musica come intesa dall’artista. Una volta eseguito l'accoppiamento in stereo, l’applicazione B&O consentirà con un singolo tocco di ottimizzare la diffusione del suono secondo la posizione di ascolto. L’app Bang & Olufsen permette inoltre di integrare l'altoparlante in un sistema multiroom.
Il Beosound A5 Spaced Aluminium è disponibile al prezzo di €1.399.
Fonte: Home Comfort&Design, Bang & Olufsen