Amplificatori 3D Ready anche per Onkyo
Il produttore giapponese salta sul carro del 3D ed annuncia l'arrivo sul mercato di due nuovi sintoamplificatori 7.1 3D Ready: TX-SA578 e TX-SA608 da 160 e 190 watt a canale e connettività HDMI 1.4
Dopo Sony e Pioneer, è la volta di Onkyo annunciare l'imminente arrivo sul mercato dei suoi primi sintoamplificatori A/V "3D Ready". Due saranno per ora gli amplificatori "stand alone" del noto costruttore giapponese con a bordo la "necessaria" connettività HDMI 1.4: il TX-SA578 e il TX-SA608, ambedue di fascia media.
Entrambi dispongono di 7.1 canali con potenza rispettivamente da 160 e 190 watt per ciascun canale. Massima compatibilità viene inoltre garantita con le nuove codifiche audio "HD, come il DTS-HD Master Audio ed il Dolby True HD, nonchè il Dolby Pro-Logic IIz. Immancabile per entrambi il sistema di autocalibrazione Audissey: Audissey 2EQ, Audissey Dynamic Volume e Audissey DSX. Da precisare che l'Audissey DSX è disponibile solo per il TX-SA608.
Sia il TX-SA578 che il TX-SA608 saranno disponibili in Giappone già entro la fine di questo mese al prezzo rispettivamente di 71400 Yen (circa 600 euro) e 84000 Yen (700 euro), in finitura sia "black" che "silver". Non si hanno invece al momento informazioni su un'eventuale distribuzione in Italia.
Fonte: Slashgear
Commenti (28)
-
Ma dal punto di vista dell'audio non cambia assolutamente niente , giusto? Cioè li chiamano 3d ready ma in realtà il nome riguarda esclusivamente la possibilità di far passare il segnale video 3d diciamo, e quindi la compatibilità alle specifiche HDMI 1.4, mi sbaglio?
-
Il 608 è più potente (160w contro i 140w dichiarati per il 607), ha una versione dell'Audissey migliorata e la certificazione THX Select2 oltre, ovviamente, alla compatibilità 1.4 delle porte hdmi e tutto ciò che questo comporta (segnali 3d, canale di ritorno dell'audio ecc.)...
Qualche altra info direttamente dal comunicato onkyo:
http://www.eu.onkyo.com/press/press...en_8683782.html
Lorenzo. -
se rispetto ai modelli 577/607 aggiungono solo l'hdmi 1.4 mi sembrano abbastanza cari! Per quanto riguarda i watt dichiarati già sul 607 esageratamente sparati verso l'alto (dichiarati 140 x 7, effettivi 25 x 5!!!)... vediamo quanti saranno i watt reali dei nuovi
-
Chiaramente la potenza non è reale, un solo canale in funzione e sicuramente anche pompato un pochino...ma la proporzione con i dati dichiarati del 607 dovrebbe essere la stessa...
Da quello che mi è stato anticipato il 608 dovrebbe mantenere il prezzo del 607: 599e...
Lorenzo. -
Segnalo poi che i nuovi modelli (a partire dal piccolo 308) implementarenno una sezione dac di maggior pregio (affidata ora a dei Burr-Brown PCM1690) rispetto alla generazione precedente.
Queste le caratteristiche del 608:
http://www.intl.onkyo.com/products/...r608/index.html -
Li addirittura lo da per 175w...
Che vantaggi dovrebbe apportare l'Audissey DSX?
EDIT su quel link usa lo standard JEITA però andando a vedere i valori del 607 nello stesso standard sono uguali...mentre sul sito europeo il comunicato da il 608 per 160w mentre il 607 per 140w...
Lorenzo. -
Per favore, spiegateci la differenza dell'audissey dsx!
Grazie!
^__^' -
E' un sistema simile al Dolby Pro-logic IIz
-
Ma...
piu' belli no....eh??? -
Errore. Edit.