Wagner e Groning presidenti a Venezia
Svelati i nomi dei presidenti delle giurie internazionali per la 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, in programma a Venezia dal 30 Agosto al 9 Settembre
La 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica ha i presidenti delle giurie internazionali. La Biennale di Venezia, presieduta da Davide Croff, ha comunicato i nomi degli artisti scelti, personaggi di fama mondiale al centro di recenti successi. La sezione Orizzonti sarà presieduta dal regista tedesco Philip Gröning, fresco del successo ottenuto con il documentario Il grande silenzio (leggi la recensione su AVMagazine). Gröning, che proprio nella sezione Orizzonti della scorsa Mostra del Cinema aveva presentato positivamente il suo documentario, assegnerà i premi Orizzonti e Orizzonti Doc ai migliori lungometraggi in linea con le nuove tendenze cinematografiche che si muovono tra fiction e documento.
La giuria che invece assegnerà il Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” sarà invece presieduta dalla produttrice americana Paula Wagner, famosa per diversi film come La guerra dei mondi, Vanilla sky, Elizabethtown e L'ultimo samurai, oggi nelle sale italiane con Mission: impossible III e Chiedi alla polvere. La giuria sceglierà il vincitore tra tutte le opere prime in concorso, premiando con 100.000 Euro messi a disposizione da Filmauro che saranno divisi in parti uguali tra produttore e regista. Quest'ultimo vincerà inoltre 20.000 metri di pellicola offerti da Kodak.
La 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica sarà diretta per il terzo anno consecutivo da Marco Müller e avrà luogo dal 30 Agosto al 9 Settembre di questo anno. Ci rivediamo al Lido...