Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Trilogia Hobbit 3D HFR + Atmos a 3 Euro

di Redazione, pubblicata il 28 Luglio 2016, alle 12:29 nel canale CINEMA

Dal 1 al 3 Agosto, presso la sala 1 del nuovo Smeraldo Cinema a Teramo, sarà in proiezione la trilogia de Lo Hobbit in 3D HFR e in Dolby Atmos, con ingresso a 3 Euro per ogni film

Le rassegne cinematografiche estive stanno diventando sempre più interessanti, anche dal punto di vista tecnico. Citiamo ad esempio la breve rassegna di film in Dolby Atmos nella rinnovata sala Energia all'Arcadia di Melzo che si è svolta tra il 20 Giugno e l'11 Luglio scorso (maggiori info in questo articolo). Sulle orme dell'Arcadia c'è anche il nuovo Cinema Smeraldo di Teramo che ha iniziato una rassegna di film a 3 Euro che annovera anche alcuni film in Dolby Atmos, come "Heart of the sea", "Inside out", "Il viaggio di Arlo", "Batman v Superman" e non solo.

Da lunedì 1 Agosto fino a mercoledì 3 Agosto, nella sala 1 del nuovo Cinema Smeraldo sarà proiettata la trilogia dello Hobbit in 3D HFR, con gli ultimi due titoli, "La desolazione di Smaug" e "La battaglia delle cinque armate", che saranno riprodotti anche con audio multicanale Dolby Atmos, sempre a 3 Euro per ogni spettacolo. Il proiettore Barco DP2K-15C con tecnologia DLP e risoluzione 2K proietterà su uno schermo da circa 10 metri di base con sistema 3D attivo XpanD.

Per maggiori informazioni: smeraldocinema.it/statico.asp?idsez=5&id=300

 



Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: rossoner4ever pubblicato il 28 Luglio 2016, 14:06
Tutta la trilogia insieme? 8/9 ore di cavolate in successione?...
Giusto per il lato tecnico...
Commento # 2 di: kabuby77 pubblicato il 28 Luglio 2016, 15:01
1 euro l' ora mi pare abbastanza economico il Barco
Commento # 3 di: AlbertoPN pubblicato il 28 Luglio 2016, 17:06
Originariamente inviato da: kabuby77;4602812
1 euro l' ora mi pare abbastanza economico il Barco


Effettivamente penserei a fare un leasing con queste tariffe ... un bel conta ore e via .... in un mese meno di due pizze e due birre
Commento # 4 di: IukiDukemSsj360 pubblicato il 28 Luglio 2016, 17:42
ma quante, quali sono le sale attrezzate in Italia per proiezioni in 3D HFR ?
Commento # 5 di: Emidio Frattaroli pubblicato il 28 Luglio 2016, 18:03
Originariamente inviato da: rossoner4ever;4602783
Tutta la trilogia insieme? 8/9 ore di cavolate in successione?...
L'idea era proprio quella ma all'ultimo momento, l'esercente ha deciso per tre giorni diversi. Il tutto è scritto nel link in fondo alla pagina della news:

http://smeraldocinema.it/statico.asp?idsez=5&id=300

Lunedi 1 agosto - Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato HFR 3D
Martedi 2 agosto - Lo Hobbit: La desolazione di Smaug ATMOS HFR 3D
Mercoledi 3 agosto - Lo Hobbit: La battaglia delle cinque armate ATMOS HFR 3D

In tutti e tre i casi, unico spettacolo alle ore 21:00 in sala 1

Emidio
Commento # 6 di: Emidio Frattaroli pubblicato il 28 Luglio 2016, 18:07
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4602885
ma quante, quali sono le sale attrezzate in Italia per proiezioni in 3D HFR ?
Potenzialmente tante. Ad esempio, sono compatibili tutti i nuovi proiettori con IMB. Mancano però i film, l'informazione (non credo che in molti sappiano cosa significa HFR) e i feedback per chi ha visto questo tipo di contenuti in 2D non sono molto esaltanti.

Cerco di spiegarmi meglio.

I contenuti HFR al momento sono esclusivamente stereoscopici. Ma è comunque possibile mandarli in riproduzione esclusivamente in 2D, con il risultato di avere solo il raddoppio dei fotogrammi. Però alla visione la maggioranza del pubblico preferisce - come me - i 24 fps.

Emidio
Commento # 7 di: IukiDukemSsj360 pubblicato il 28 Luglio 2016, 18:22
Credo che avere 48 o meglio ancora 60 fps, sarebbe una bella cosa per i film d'animazione in CG nella versione stereoscopica in special modo, il frame-rate più elevato garantirebbe carrellate, panning e animazioni più fluide e realistiche, con un Blur ridotto ai minimi termini
Commento # 8 di: g_andrini pubblicato il 28 Luglio 2016, 19:58
I proiettori in sviluppo per il futuro cinema a 60 fps dovrebbero restituire una naturalezza maggiore rispetto agli attuali, una volta terminato lo sviluppo.
Commento # 9 di: wercide pubblicato il 28 Luglio 2016, 20:20
Ho già subito questa trilogia in HFR quando è uscita a suo tempo, mai più per favore
Commento # 10 di: stazzatleta pubblicato il 29 Luglio 2016, 09:17
se solo fosse un po' più vicino...non ho ancora avuto la possibilità di vedere un film in HFR e lo farei volentieri con la trilogia.
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »