Shake, arriva la serie che rilegge Otello in chiave moderna

Fabrizio Guerrieri 19 Aprile 2023, alle 05:06 Cinema, Movie e Serie TV

È disponibile su RaiPlay la serie che prende ispirazione dai protagonisti dell’opera di Shakespeare, senza re, regine, castelli e guerre ma con ragazzi di oggi alle prese con l’identità che cambia e con la perdita dell’innocenza


- click per ingrandire -

È disponibile Shake, la serie che prende ispirazione dai protagonisti delle opere del Bardo catapultandoli in un liceo di Roma al giorno d’oggi. Non più re, regine, castelli e guerre ma ragazzi di oggi, alle prese con l’identità che cambia e con la perdita dell’innocenza. Si parte da Otello, ma il protagonista non è più il valoroso condottiero dell’esercito veneziano, bensì Thomas, il leader imperturbabile di una crew di parkour. Accanto a lui troviamo il simpatico Michele (Cassio) e l’arguta Gaia (Iago). L’equilibrio tra i tre sembra essere solido sino a quando non fanno la conoscenza di Beatrice (Desdemona), la più bella ragazza del liceo, di cui sia Thomas che Gaia si invaghiscono.

Diretta da Giulia Gandini, scritta e creata da Gianluca Bernardini, Carolina Cavalli, Caterina Salvadori e prodotta da Lucky Red in collaborazione con Rai Fiction, Shake è composta da 8 episodi ed è già disponibile per la visione in esclusiva sulla piattaforma aperta di RaiPlay.

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pace830sky

    19 Aprile 2023, 06:56

    Chissà se i creatori di fiction dopo averci rifilato un Achille nero avranno optato per un Otello del colore della mozzarella.

    ..temo poi che trattandosi di fiction italiana sarà un apologo sul femminicidio, perché in fondo di questo si tratta, ma un conto è concentrarsi sui tormenti interiori del protagonista e sulla malvagità del complotto di cui è vittima altro è un ennesimo processo al passato (immaginario, oltretutto) basandosi sulla sensibilità e sui valori culturali di oggi.
  • bradipolpo

    19 Aprile 2023, 16:46

    Tranquillizzati pure: Otello (o meglio, il personaggio che a lui si ispira) è interpretato da tale Jason Prempeh, attore di colore
  • pace830sky

    19 Aprile 2023, 20:01

    A quanto pare il blind casting è a senso unico.

    Ma potrebbe essere uno scivolone: il sottotesto dell' opera di Shakespeare contiene un forte pregiudizio etnico-culturale, ovvero che il comportamento di Otello sarebbe stato enfatizzato dalla cultura di provenienza, e dubito peraltro che ai tempi di Shakespeare si distinguesse più di tanto tra cultura, etnia e religione...


    ...un sottotesto del genere andrebbe [I]assolutamente purgato[/I] da qualsiasi riedizione moderna (e spero sinceramente che lo abbiano fatto).

Focus

News