Mozart per tutti

Gian Luca Di Felice 14 Dicembre 2006, alle 10:00 Cinema, Movie e Serie TV

Sin da lunedì sono disponibili gratuitamente online tutti gli spartiti di uno tra i più geniali compositori di musica classica

Tutti gli appassionati musicisti e di musica classica avranno di che sfregarsi le mani: sul sito della Neue Mozart-Ausgabe è stata resa disponibile gratuitamente la versione digitalizzata dell'omonima pubblicazione edita dalla Bärenreiter-Verlag che include gli spartiti di oltre 600 opere e manoscritti di Wolfgang Amadeus Mozart. Questi documenti sono stati indicizzati dai i più importanti musicologi durante gli ultimi 50 anni.

La versione online è stata realizzata dalla Internationale Stiftung Mozarteum di Salisburgo (Austria) in collaborazione con l'istituto Packard Humanities di Los Altos (California). L'iniziativa è stata anche sostenuta e finanziata dalle città di Salisburgo - città natale di Mozart -, Ausbourg - dove il geniale compositore muore nel 1791 -, e dalla capitale austriaca Vienna.

L'internauta, per uso personale o accademico può dunque accedere liberamente agli spartiti, spaziando dalle sinfonie alle opere di musica da camera e passando per gli appunti e i commenti dello stesso compositore, per un totale di oltre 25.000 pagine di materiale.

In questi primi giorni, l'affluenza e il successo sono stati tali che il sito è andato incontro a problemi di sovraccarico con oltre 45.000 richieste nelle prime due ore di pubblicazione e gli stessi responsabili del sito pregano agli utenti di avere pazienza durante la navigazione!

Fonte: Reuters

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • corgiov

    14 Dicembre 2006, 11:29

    Mozart for ever! Il più gran compositore di tutti i tempi, insieme con Beethoven!
    Già si trovavano, seppur incompleti, i midifile dell'Opera Omnia mozartiana. Non mi dispiacerebbe mettere sul display del PC gli spartiti, e suonare sulla mia Tyros. Magari creerò dei nuovi midifile. Ci vorrà molto tempo, ma sarà bene speso. Sì!

Focus

News