Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Michael Bay e l'attacco terroristico a Bengasi

di Alessio Tambone, pubblicata il 06 Novembre 2014, alle 09:47 nel canale CINEMA

L'11 settembre 2012 l'ufficio diplomatico subì un attacco durante la visita dell'ambasciatore americano in Libia. Quattro furono i morti, con numerosi lati oscuri non ancora chiariti

In attesa di scoprire se il suo coinvolgimento nell'annunciato Bad Boys 3 sia reale, con la certezza - anche se già una volta ha cambiato idea - di aver chiuso con la regia dei Transformers (resta produttore del quinto capitolo, schedulato per l'estate 2016), Michael Bay sarebbe in trattativa con la Paramount per dirigere 13 Hours, delicata pellicola che porterà sul grande schermo l'attacco terroristico dell'11 settembre 2012 compiuto a Bengasi contro il consolato USA.

Durante la visita dell'ambasciatore americano in Libia, l'ufficio diplomatico subì un attacco che provocò quattro morti, con sei responsabili della sicurezza, l’Annex Security Team, che cercarono di fronteggiare la minaccia con l'aiuto della CIA e dei marines.

- click per ingrandire -

Lo script è già pronto, curato da Chuck Hogan (l'ottimo The Town) sulla base del libro Thirteen Hours: A Firsthand Account of What Really Happened in Benghazi scritto da Mitchell Zuckoff.

Vedremo se la trattativa andrà a buon fine. Qualche mese fa lo stesso Bay aveva confessato la volontà di tornare a film più simili a Black Hawk Down di Ridley Scott o The rock, diretto nel 1996 dallo stesso regista californiano.

E con questa accoppiata, la storia di 13 Hours ci sta tutta.



Commenti