Hancock in 4K: nuovi posti disponibili

Gian Luca Di Felice 20 Settembre 2008, alle 03:27 Cinema, Movie e Serie TV

Nuovi posti disponibili per la proiezione 4K del film Hancock riservata alla community di AV Magazine: per sperare di ottenere una poltrona, vi aspettiamo dopo le 16:00 al Top Audio di Milano

Oggi pomeriggio alle 16:00, presso lo stand di AV Magazine in sala Aquarium (area D4), saranno validate le prenotazioni per la proiezione riservata del film Hacock a risoluzione 4K, con annesso seminario a cura della redazione di AV Magazine. Non dimenticate di portare la vostra mail di conferma! Tra i tanti fortunati che lo scorso mercoledì mattina sono riusciti a prenotare una poltrona, sono arrivate alcune disdette. Inoltre, davanti a così tanto clamore creato dai nostri lettori, Sony Italia ha rinunciato a qualche decina di poltrone a lei riservate, mettendole nuovamente a disposizione della community di AV Magazine.

La buona notizia è che potremo assegnare altri 50 posti in più rispetto a quelli che avevamo già riservato con la newsletter. La cattiva notizia è che non c'è più tempo per lanciare una nuova corsa alla prenotazione attraverso la newsletter e il sistema automatizzato. Per questo motivo abbiamo deciso che distribuiremo gli ultimi posti disponibili direttamente al nostro stand, dopo che avremo validato le prenotazioni dei primi 100 fortunati. L'appuntamento quindi è presso lo stand di AV Magazine, a partire dalle 16:00, ricordando che daremo la precedenza a chi si è già registrato, mentre dalle 16:30 procederemo con chi sarà in fila senza prenotazione.

L'appuntamento è presso il Cinema Arcadia di Bellinzago alle ore 20:45 con ingresso in sala alle 21:00. La proiezione sarà anticipata da un nostro breve seminario che prevede una ulteriore sorpresa. Per raggiungere il Cinema Arcadia, consigliamo a tutti di utilizzare la linea "verde" con partenza da "Famagosta" e arrivo al capolinea di "Gessate" (circa 45 minuti). Dalla stazione di Gessate, si prosegue con autobus messi a disposizione gratuitamente dal centro commerciale "La Corte Lombarda", al cui interno c'è il Cinema Arcadia. La proiezione avrà termine entro le 23:00, mentre l'ultimo treno della metropolitana partirà a mezzanotte.

Ricordiamo che nelle giornata di Sabato e Domenica, ci sono ancora alcuni posti a pagamento disponibili per le proiezioni in 4K. Gli orari sono quelli indicati in questa discussione. Vi segnaliamo che lo stesso titolo è in proiezione presso la stessa struttura Arcadia di Bellinzago sia in 35mm che in 2: interessante per chi volesse effettuare confronti tra le tre modalità di riproduzione. Per qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni, potete utilizzare questa stessa discussione.

www.sony.it - www.sonybiz.net - www.sonypictures.it - www.arcadiacinema.it

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • spartacus85

    22 Settembre 2008, 00:01

    premetto che il film non l'ho visto in digitale ma dalle lamentele che ci sono in giro e da quelle che ho comunque visto in proiezione standard direi che è proprio la qualità tecnica del film a mancare!la scelta di un'altro film sarebbe stata certamente più azzeccata per poter godere appieno della proiezione 4K.

    comunque bisogna sempre tener conto che siamo solo agli inizi e che i veri risultati eccezionali sia avranno tra qualche hanno quando le lavorazioni e le trasmissioni dei film saranno nativamente in 4K e senza alterazioni o compressioni.
  • acris

    22 Settembre 2008, 08:46

    Allora anche io ero alla proiezione, in penultima fila (negli arcadia al fondo IMHO sono i posti migliori...)
    L'unica delusione è il nero in effetti, per il resto darei un buon 8 a tutto il sistema.
    le riprese con telecamera che si muove non credo proprio siano imputabili al proiettore sony...


    Raffaele
  • Lino Mazzocco

    22 Settembre 2008, 09:41

    Purtroppo non mi e' stato possibile essere presente causa impegni con altri amici gia' precedentemente presi. Ringrazio comunque e sentitamente Emidio per l'invito che mi ha rivolto.

    Stando alla lettura di questi primi commenti ... sono in linea con quanto mi sarei aspettato, anche circa il film stesso con effetti speciali che sono a tratti effettivamente sommari. E poi bisognerebbe anche capire bene come sono avvenuti i trasferimenti nei vari formati ...

    Per me, una buona copia su pellicola, con girato da cinepresa, su uno schermo con base non superiore ai 10 metri rimane ancora la cosa migliora che abbiamo. Che poi il digitale sia il futuro, anzi, e' gia' il presente, non e' in discussione ma rimane anche un altro paio di maniche. Lo so, sono demode' ...
  • Antosa

    22 Settembre 2008, 11:27

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Mi sa che farò la voce fuori dal coro...



    Ero nell'ultima fila, quindi quelle nelle quali i difetti dovrebbero notarsi di meno rispetto alle prime file... soprattutto con risoluzione da 4K.

    Posso garantirvi che dalle file centrali della sala Energia (molto più grande) all'Arcadia di Melzo ho visto film in 2K con qualità nettamente superiore. Non parlo ovviamente della trama del film che è divertente ed originale bensì dalla presenza di molta grana non dovuta, ovviamente, al proiettore o al sistema 4K bensì alla pellicola stessa che hanno usato per il telecine.

    Prova ne è che sia i trailer 2K upscalati che il filmato dimostrativo in 4K prodotto partendo da un 70mm che sono stati proiettati prima del film erano di qualità migliore.



    Queste almeno sono le conclusioni a cui sono giunto dopo aver finalmente visto qualcosa in 4K in un'ottima sala come lo sono quelle dei cinema Arcadia.


    Ti quoto integralmente, sono le stesse impressioni avute da me, che come te frequento molto Melzo e sala energia, confesso di essere rimasto un po' deluso dal 4k mi aspettavo decisamente di più, anche se bisognerebbe vedere altri film e vedere Handcook in 2k per poter giudicare.
  • acris

    22 Settembre 2008, 14:28

    Ragazzi considerate anche che non tutti i cinema sono come l'arcadia che di solito ha pellicole decenti, io da torino, neanche al warner village riesco piu a vedere un film con una qualita' di pellicola decente. Quindi ben vengano i digitali cosi la qualita' è uguale per tutti.

    Raffaele
  • Aidoru

    22 Settembre 2008, 15:04

    Originariamente inviato da: mirtis
    Se questo è il massimo della tecnica oggi siamo molto molto indietro...


    La tecnologia è una cosa, la qualità del materiale è un'altra.
    Hancock (posso parlare solo della versione 2K) non è una buona edizione, fine del discorso.
    Per dare un giudizio sull'impianto D-Cinema in sè avresti dovuto vedere Iron Man, Hulk, Transformers, o gli ultimi titoli Pixar.
  • Mike5

    22 Settembre 2008, 16:03

    Concordo con StarKnight. Aggiungerei che mi è parso che le scene in cui Hancock distrugge i palazzi (probabilmente perchè generate al computer) fossero le sole nelle quali emergeva il 4K, mentre nelle riprese in bassa luce emergeva soprattutto la grana.

    Detto questo, devo precisare che il confronto tra questa proiezione e quelle viste in un qualunque cinema della mia città (Palermo) è improponibile, perchè troppo imbarazzante (per i cinema della mia città.

    Probabilmente, con un film più adatto alla degustazione dell'altissima definizione, come, ad esempio Il Gladiatore o Il Signore degli Anelli, i commenti a questa notizia sarebbero stati diversi.

    Grazie e complimenti allo staff di AVMagazine per questa esperienza.

    Michele
« Precedente     Successiva »

Focus

News