Avatar sequel: Cameron cala il tris

Alessio Tambone 04 Luglio 2012, alle 08:50 Cinema, Movie e Serie TV

Sigourney Weaver svela la vera intenzione di James Cameron. Info ancora tutta da confermare, ma a quanto pare arriveremo nel 2016 ad Avatar 4

Che Avatar dovesse avere un sequel era notizia certa. Che Cameron avesse in mente un Avatar 2 e Avatar 3 era altrettanto noto. Ma quello che è emerso in una recente intervista di Sigourney Weaver (la dott.ssa Grace nel primo film) è alquanto preoccupante. James Cameron avrebbe infatti intenzione di girare ben tre sequel del fortunato blockbuster esploso nel 2009, concentrando le riprese nello stesso momento, in un'operazione definita nel gergo cinematografico back to back.

La distribuzione in sala dovrebbe invece avvenire con cadenza annuale. In molti ipotizzano le release nel 2014, 2015 e 2016. Operazioni simili sono state già effettuate altre volte con celebri saghe, ma siamo sicuri che Cameron abbia abbastanza sceneggiatura per potersi permettere una così difficile operazione?

Ai posteri l'ardua sentenza.

Commenti (52)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • shiryu

    07 Luglio 2012, 14:31

    Per me Avatar è un film molto buono,mi stupisco a leggere tutte queste critiche...
    Forse magari qualcuno si aspettava il capolavoro assoluto dopo il tam-tam mediatico(esagerato a mio parere)che è stato fatto.
    Però la mano inconfondibile di Cameron si vede e a me piace...con i sequel però andrà inevitabilmente peggiorando(come sempre accade)
  • wercide

    07 Luglio 2012, 14:58

    Originariamente inviato da: robymj;3571739
    avete mai visto il making off? Sapete cosa e' stato messo su per farlo?

    Si l'ho visto, e da aspirante regista, so anche di persona cosa vuol dire, ma oltre a quello mi dici cosa c'è di così entusiasmante nella trama?
    Concordo pienamente che la regia, montaggio, CGI e il sonoro siano quasi perfetti, ma se valutiamo un film solo su questi fattori siamo alla frutta, gli è andata male che si è dovuto scontrare con The Hurt Locker agli Oscar.

    Originariamente inviato da: robymj;3571739
    Avete capito le tematiche che affronta....

    Ecco, classico commento, per forza a chi non è piaciuto il film, è perché non ha capito le PROFONDE tematiche che affronta.
    Ho rivisto questo film circa 20 volte, e sinceramente in nessuna di queste mi ha entusiasmato.
  • robymj

    07 Luglio 2012, 15:46

    Mio caro wercide, non sono riuscito a quotare il tuo commento..per cui cerchero' di non sottovalutare il tuo lavoro di regista e cerchero' di dirti cosa intendevo dire

    Tu da aspirante regista sai di persona cosa vuol dire...

    ......

    Ti offendi se passiamo all'altra domanda? Questa e' troppo destabilizzante. E' come quando leggo nei forum di michael jackson che il pischelletto di terzo superiore studia canto e riesce a capire che la voce di michael jackson che canta da 50 anni e' falsa. La presunzione, anche solo PERCEPITA mi destabilizza. Stiamo parlando di James Cameron, abbi pazienza.

    Io non ho detto che, non essendo piaciuto, non e' stata carpita la PROFONDA (?) tematica. Ho solo chiesto se e' stata capita. Io l'ho visto una sola volta, tu venti perche' forse hai in mente di fare un progetto simile o qualcosa di nettamente superiore, dato che non ti ha entusiasmato, fammi sapere quando sarai al cinema che DI SICURO vengo. Mi entusiasmo' molto di piu Titanic, anche se parlare di entusiasmo e' decisamente riduttivo. Questo e' un film nato per il 3D. E' un film in cui la trama ha un senso, ha un nesso e soprattuto ha la sua morale. CEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERTO, non pretendo assolutamente di dire che sia il film del secolo. Pero' tu senz'altro saprai che nel periodo in cui il 3D era quasi sconosciuto, uscirsene con un film interamente girato in 3D e con motion capture con tecnica bioluminescente, si viene a creare un discreto scenario...che e' alla fine cio che ha portato Jim a vincere l'ennesimo Oscar.

    Cos'ha di entusiasmante la trama? La trama in se' abbastanza poco, la morale....TRATTATA IN QUEL MODO, penso sia piu interessante dei Puffi. SECONDO ME....ma di certo tu sei ben altra spanna.
  • wercide

    07 Luglio 2012, 20:11

    No, ALT, io [U]non mi sto paragonando a Cameron[/U], e mai lo farò.
    Mi spiego meglio, ho detto che solo al pensiero di dover fare tutto quel lavoro mi viene mal di testa, lo sto elogiando, non mettendolo al mio livello.

    Comunque direi di smetterla perché il commento chilometrico ironico sulla mia bravura non c'entra con il topic.
    La prossima volta cerca di rileggere i commenti perché non mi sembra di aver scritto Posso fare un lavoro migliore.

    Al momento sono in contatto con uno sceneggiatore americano per fare il mio primo cortometraggio, adesso sono ancora in fase di traduzione, ma appena sarà finito sarò ben felice di fartelo vedere, ma di sicuro non paragonerò mai qualsiasi mio lavoro contemporaneo e futuro a Avatar, e tantomeno paragonerò me a James Cameron, un regista che ha più esperienza dei miei anni

    Pace
  • robymj

    09 Luglio 2012, 14:49

    Wercide, io ti faccio i miei migliori auguri..ma come l'avevi scritto tu per poi rettificarti, non e' cio che hai scritto adesso: per esperienza personale so cosa vuol dire. Per favore......per il resto spero di vederti walk ok fame, non c'e' dubbio.

    La mia ironia su di te (Pacifica e amicizievole" serve solo per farti capire che dietro Avatar c'e' un lavoro che non merita di essere poi snobbato perke la trama non e' convincente. Avatar vuole essere un mondo nuovo. E secondo me ha significati profondi, tuttavia anni luce da Titanic.

    Il topic parla di un sequel e io leggo molte proteste per questo film...allora mi domando: se c'e' chi sarebbe in grado di fare di meglio perche' non provarci? Io sono dell idea che uno puo' criticare aspetti di un opera quando si sente in grado di saper fare meglio. Tu hai detto che per esperienza personale bla bla...bene, fatti sotto! XD

    Pace amico... Si scherza.
  • Picander

    09 Luglio 2012, 17:03

    Originariamente inviato da: robymj;3572910
    Io sono dell idea che uno puo' criticare aspetti di un opera quando si sente in grado di saper fare meglio


    Potrebbe essere vero, ma ovviamente non quando l'ostacolo che si frappone è di tipo economico. Magari Wercide con un team di animazione, mezzi economici, sponsor, e miliardi di dollari in gioco sarebbe riuscito ad ottenere un ottimo risultato e se non ottimo almeno pari ad Avatar. Si scherza

    In ogni caso non penso che bisogna fare il regista per esprimere un'opinione su un film. Dovresti cercare di rispettare queste opinioni piuttosto che tentare inutilmente di sminuirle o offendere le persone (con i vari riferimenti a italians, menti di 8 anni e altro)
  • wercide

    09 Luglio 2012, 18:00

    Originariamente inviato da: robymj;3572910
    per esperienza personale so cosa vuol dire.

    So cosa vuol dire nel senso che ho provato a girare qualcosa, non mi limito solo a vederli i film, e tutta l'enorme quantità di lavoro che c'è dietro Avatar è assurda solo a pensarci.

    Se avessi le possibilità economiche inizierei oggi a provarci, ma purtroppo non ho dietro una Paramount, Warner, Fox o altri che mi danno tutte le RED che voglio, tutti le attrezzature che voglio, la possibilità di scegliere il cast/troupe che voglio io.....
  • robertocastorina

    10 Luglio 2012, 23:57

    Originariamente inviato da: robymj;3571739
    In quanto a biglietti staccati, mi risulta sia ottavo circa.

    Ti risulta male!
    Originariamente inviato da: robymj;3571739
    o dovete sempre nominare POCAHONTAS E BALLA COI LUPI...?

    E cosa c'è di male a nominare, o prendere come riferimento, film che sono piaciuti di più? Oltretutto un conto è realizzare un film non originale, un altro e copiarlo paro paro! Dai, siamo obiettivi, la storia di Avatar è quasi identica a quella di Balla coi lupi; la sera in cui lo vidi lo sentii dire da mezza sala cinematografica! E' addirittura identica anche la durata.
    Originariamente inviato da: robymj;3571739
    Cavoli ragazzi la vita continua e non si puo' cercare sempre una trama nuova.

    E chi lo vieta? Basta non limitarsi a considerare il solo cinema americano e di trame nuove se ne trovano a iosa ogni anno...
    Originariamente inviato da: robymj;3571739
    dietro Avatar c'e' un lavoro che non merita di essere poi snobbato

    Negli anni '50 Quo Vadis costò 10 volte più di Avatar in relazione al costo della vita di allora e la realizzazione scenografica fu molto più complessa, eppure fu un fiasco totale! Non è che più si spendono miliardi e più si meritano consensi! Fortunatamente il Cinema non è così e quindi a volte anche film come The Blair Witch Project, Clercks o El Mariachi riescono a compiere delle vere magie.
  • IukiDukemSsj360

    13 Luglio 2012, 07:57

    Originariamente inviato da: robertocastorina;3574047
    Negli anni '50 Quo Vadis costò 10 volte più di Avatar in relazione al costo della vita di allora e la realizzazione scenografica fu molto più complessa..........[CUT]


    Per l'età che ha Quo Vadis come film mi è piaciuto più di Avatar
  • robertocastorina

    13 Luglio 2012, 23:48

    Come non quotarti!
« Precedente     Successiva »

Focus

News