QNAP TVS-ECx80U-SAS R2, TS-ECx80U R2

Riccardo Riondino 31 Marzo 2016, alle 18:24 AV Professional

QNAP lancia due nuove serie NAS di fascia Enterprise dal prezzo competitivo, dotate di porte SFP+ da 10GbE, tecnologie avanzate di virtualizzazione e di condivisione tra varie piattaforme, in grado di rispondere alle esigenze di archiviazione aziendale mission-critical


- click per ingrandire -

QNAP Systems Inc annuncia la disponibilità dei TVS-ECx80U-SAS R2 e TS-ECx80U R2, due nuove serie NAS di classe Enterprise in formato rack. La serie TS-ECx80U R2 si basa sul processore Intel Xeon E3-1246 v3 da 3,5 GHz con RAM minima di 4GB ECC DDR3.La serie TVS-ECx80U-SAS R2 è invece dotata di un potente processore Xeon E3-1246 v3 da 3,5 GHz con memoria RAM a partire da 8GB ECC DDR3.

Oltre a quattro porte Gigabit Ethernet integrate, offrono entrambe due porte SFP+ da 10GbE per il supporto completo di reti 10GbE ad alta velocità, utili per applicazioni richiedenti elevati IOPS, quali virtualizzazione, database, editing video ad alta risoluzione e flussi di lavoro condivisi.

“L'adozione dello standard 10 Gigabit Ethernet è stata più graduale, quindi abbiamo lanciato le serie evolute NAS TVS-ECx80U-SAS R2 e TS-ECx80U R2 dotate di porte SFP+ da 10GbE per consentire alle aziende di usufruire immediatamente della connettività di rete da 10GbE senza acquistare altri accessori”, ha affermato David Tsao, Product Manager di QNAP.

Le nuove serie NAS supportano Qtier (Storage Auto-tiering), il caching SSD, la condivisione avanzata di file fra piattaforme, le tecnologie SAN iSCSI e di virtualizzazione. Sono incluse applicazioni aziendali ricche di funzioni, fra cui Virtualization Station per l’hosting di Virtual Machine, Container Station per l’integrazione delle tecnologie di virtualizzazione light LXC e Docker e Qsirch, il motore di ricerca NAS in tempo reale.

La nuova serie consente di rispondere facilmente alle esigenze di archiviazione mission-critical, garantendo la gestione di carichi di lavoro durevoli e il bilanciamento di applicazioni che richiedono alte prestazioni.

Per ulteriori informazioni: www.qnap.com/i/it

Fonte: Ufficio Stampa QNAP

Commenti

Focus

News