PS2013: tutto pronto per proiettori laser puri

Emidio Frattaroli 17 Giugno 2013, alle 03:44 AV Professional

Al Projection Summit 2013 tutti concordi nell'affermare che dal prossimo anno arriveranno i primi videoproiettore con sistema di illuminamento esclusivamente al laser. Niente più ibridi dunque, ma con qualche compromesso.

In occasione del Projection Summit,  la due giorni di conferenze e dibattiti sul mondo della videoproiezione organizzato da Insight Media nei due giorni che anticipano l'InfoComm International, la parte più succulenta del programma è stata sui sistemi d'illuminamento a laser puro. In una prima parte del convegno è stato dato molto spazio alle cose ancora da fare per superare problemi burocratici che ci sono nelle varie nazioni del globo terracqueo e che trattano i laser di una certa potenza solo come oggetti pericolosi o addirittura come armi letali. I laser puri nei proiettori di prossima generazione vengono utilizzati come sorgente luminosa per illuminare una matrice e non quindi come raggio coerente, concentrato e pericoloso.

Al di là dei problemi burocratici, la sfida più grande ai livello tecnologico è stata superata egregiamente. Lo scorso anno sia Barco che Christie hanno mostrato proiettori DLP con laser con flussi luminosi rispettivamente di 57.000 lumen e 63.000 lumen, il tutto in un singolo proiettore. Più recentemente Christie ha annunciato la possibilità di raggiungere un flusso luminoso di 72.000 lumen, sempre con un solo proiettore.  Sempre Christie ha dichiarato che inizierà l'installazione di proiettori DLP laser per cinema digitale nel corso del prossimo anno (2014). La tecnologia laser riapre la porta anche ad Infitec per il 3D passivo con schermo tradizionale, con due proiettori dotati di tre componenti RGB leggermente sfalsate in frequenza, come descritto in questo articolo.

In altre parole il tempo sembra finalmente maturo, non solo per i proiettori ad altissima luminosità (quindi per cinema con schermi molto grandi) ma anche per prodotti con flusso luminoso più limitato. Tra i tavoli del Projection Summit si è parlato anche della possibilità di produrrre finalmente proiettori home theater di fascia molto alta. In questo caso il problema sarebbe solo burocratico poiché le possibilità di produrre prodotti maturi c'è, indipendentemente dalla tecnologia dei microdisplay (DLP, LCoS, 3LCD). Il 2014 sembra davvero  l'anno zero della videoproiezione laser. Staremo a vedere.

Per maggiori informazioni: www.projectionsummit.com

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • bianconiglio

    17 Giugno 2013, 10:14

    Son contento di tutte queste novità nella videoproiezione. Così potrò comprarmi un bel proiettore di alta gamma a lampada tra quelli che invaderanno il mercato dell'usato.
  • SydneyBlue120d

    17 Giugno 2013, 11:53

    Cinemeccanica dovrebbe avere i proiettori Cinema Laser pronti da installare entro la fine di quest'anno...
  • sasadf

    17 Giugno 2013, 12:27

    Mercato troppo di nicchia....

    ....e dunque improbabile che possa attirare investors....

    Le lampade, poi, continuano a fare il loro egregio lavoro a pochi spicci, i TV di grandi dimensioni crescono costando sempre meno, ed erodendo dall'interno la già debole domanda...

    Insomma: la platea dei patiti di videoproiezione sarà sempre più ristretta a pochi patiti...

    IL laser assoluto, quindi, montato su Proiettori che non necessiterebbero di grandi costi di manutenzione, potrebbe essere una risposta...
  • AlbertoPN

    17 Giugno 2013, 17:53

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;3898224
    Cinemeccanica dovrebbe avere i proiettori Cinema Laser pronti da installare entro la fine di quest'anno...


    .... che utilizza quale base di prodotti ? ...
  • SydneyBlue120d

    17 Giugno 2013, 20:09

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3898508
    .... che utilizza quale base di prodotti ? ...


    Abitualmente sappiamo che usa Barco, immagino che però ci sia molto di proprietario per quanto riguarda le macchine laser, speriamo di poterne sapere di più

Focus

News