Philips tecnologia USB-C per i monitor
MMD offre qualche spunto di riflessione sulla tecnologia USB-C e anticipa il nuovo monitor Philips 328P6AUBREB della P-line, in arrivo questo mese. Il nuovo standard supporta la ricarica, il trasferimento dati, audio e video, tutto in un unico connettore, e grazie alla sua versatilità rende più facile qualsiasi tipo di utilizzo, ottimizzando i tempi, evitando l’ingombro di cavi.
MMD, azienda licenziataria per i monitor a marchio Philips, offre una scelta di display USB docking che sfruttano tutta la potenza e le capacità della tecnologia USB Type C. In attesa di diventare il connettore di default per il settore tecnologico, la USB-C di ultima generazione consente agli utenti di caricare, condividere audio e video e connettersi a Internet, tutto con un solo cavo. Con una misura di soli 2,4 mm, è anche adatta sia per i notebook ultra-portatili che per quelli standard; Inoltre, è reversibile e quindi può essere inserita in qualsiasi modo, al pari del più datato connettore Lightning di Apple.
Grazie alle sue caratteristiche, USB-C è destinato a diventare il nuovo standard del settore, permettendo agli utenti di connettere e caricare i propri portatili senza l'ingombro di altri cavi, ulteriori connettori o docking esterni. Le porte USB-C possono anche supportare un’ampia varietà di differenti protocolli, permettendo la riproduzione di immagini/video su HDMI, VGA, DisplayPort e altro ancora.
I nuovi monitor Philips USB docking integrano anche le funzioni di hub per il trasferimento di dati ultra rapido, il caricamento dei notebook e la modalità docking station, senza occupare spazio in più sulla scrivania. Il monitor si può collegare a periferiche come la tastiera, il mouse, l’HDD esterno, la fotocamera o anche cuffie di ogni genere. Se si vuole utilizzare una connessione a Internet cablata, il cavo può anche essere collegato alla porta RJ45 del monitor con una porta RJ45. Tra i nuovi monitor Philips USB-C docking annoveriamo:
- Philips 241B7QUPBEB B-line USB-C docking display
Con funzionalità docking e possibilità di un collegamento a catena fino a 4 monitor grazie a un notebook, utilizzando un solo cavo USB-C. Il monitor è Full HD da 24 pollici con LowBlue mode e tecnologia Flicker-free che, rispettivamente, riducono la luce blu a corto raggio, che può avere un colpire gli occhi e la vista e regolano la luminosità rendendo ancora più confortevole la visione. - Philips 258B6QUEB B-line USB-C docking display
Il Philips 258B6QUEB, è un monitor da 25 pollici con risoluzione Quad HD e SmartErgoBase che consente di inclinare, ruotare e sollevare il display per trovar la posizione ottimale, con bordi ultra-sottili - Philips 328P6AUBREB P-line USB-C docking display
Modello da 32 pollici, prossimo al lancio, dedicato ad applicazioni grafiche professionali come CAD, grafica 3D, Adobe Creative Cloud e fotografia. Fornisce immagini ad alta definizione in risoluzione QHD, HDR e il 99% di spazio colore Adobe RGB.
Per maggiori info: www.philips.it