
Yamaha al Cartoomics 2019
Quest'anno a Cartoomics ci sarà ancora una volta Yamaha Music, come partner tecnico del palco MovieCon e dell’area game di Mantus dedicata al Torneo Rainbow Six
Ai blocchi di partenza la XXVI edizione di Cartoomics, uno degli appuntamenti più importanti e ormai punto di riferimento nel settore a livello nazionale, con tre padiglioni per 50.000 mq dedicati a fumetto, cinema, gaming, cosplay, tecnologia, proiezioni, incontri ed eventi speciali. Cartoomics accoglie ogni anno un numero sempre maggiore di appassionati e curiosi di ogni età e provenienza, come dimostrano le presenze raggiunte dalla scorsa edizione (96.000 visitatori) e che consolidano un trend di crescita costante del 20% negli ultimi 5 anni. Anche quest'anno sarà presente a Cartoomics Yamaha Music, come partner tecnico del palco MovieCon e dell’area game di Mantus dedicata al Torneo Rainbow Six. All’interno di queste aree, Yamaha si occuperà del suono, portando l’audio di eccellenza per un totale coinvolgimento dei giocatori. Le postazioni gaming saranno allestite con la nuova soundbar MusicCast BAR 40 con subwoofer NS-SW050, mentre sul palco principale sarà predisposto un sistema audio 5.1 con il preamplificatore AVENTAGE CX-A5200.
Il programma di Cartoomics 2019 è come sempre ricco di incontri, eventi speciali e ospiti di rilievo: insieme al già annunciato superospite della sezione comics Max Bunker, per i cinquant'anni di Alan Ford, ci sarà Ivo Milazzo, creatore con Giancarlo Berardi nel 1974 dell’indimenticabile Ken Parker., per ricevere il IV Cartoomics Artists Award. Sarà premiato alla XXVI edizione anche Massimo Boldi, ospite d’eccezione di un evento speciale condotto dal direttore artistico e dall’”Ambasciatore della Passione” di Cartoomics, l’attore Nicola Nocella (Nastro d’argento nel 2010 per Il figlio più piccolo di Pupi Avati e nomination al David di Donatello 2018 per l’interpretazione di Easy – Un viaggio facile facile) durante il quale si ripercorrerà la sua poliedrica carriera facendo il punto sulle peculiarità da “disegno animato vivente” della sua comicità ed esplorando la sua passione per il mondo del fumetto e del cartoon.
Per maggiori informazioni: www.cartoomics.it - it.yamaha.com