
NAD Masters M28 amplificatore finale HT
Il produttore canadese ha introdotto un finale sette canali con ingressi bilanciati/sbilanciati, basato sulla tecnologia HybridDigital Purifi Eigentakt
NAD ha lanciato l'amplificatore Masters M28, un finale sette canali per uso HT. Si basa sulla tecnologia HybridDigital Purifi Eigentakt, applicata per la prima volta dal costruttore nel Masters M33. Evolvendo il design in classe D dei NAD Hybrid Digital precedenti, ne migliora la precisione compensando gli effetti del filtro di uscita sul loop di controreazione. Il rendimento risulta poco sensibile all'impedenza degli altoparlanti, avvicinandosi molto a quello ideale. La potenza è di 220W/8 ohm, 400W/4 ohm in stereo, mentre pilotando tutti i canali è di 7x200W/8ohm, 7x340/4ohm (FTC, 20÷20.00 Hz, 0,003% THD).
La tecnologia Eigentakt inoltre ha un comportamento simile ai finali classe A/B quando l'amplificatore arriva al clipping, rimanendo stabile a differenza di di altre tipologie classe D. Il design totalmente bilanciato consente di utilizzare cavi di lunghezza elevata senza che si verifichino disturbi o perdite di segnale. Gli ingressi sono disponibili in formato XLR e RCA.
Il NAD Masters M28 viene commercializzato a 7999 US $.
Per ulteriori informazioni: www.pixelengineering.it