
CES: ampli/streamer NAD Masters M33
NAD presenta a Las Vegas un nuovo amplificatore/DAC/streamer, dotato dei nuovi stadi finali HybridDigital Purifi Eigentakt, autocalibrazione Dirac Live, ingressi HDMI, EBU, XLR, stadio fono MM/MC, DAC ESS Sabre, piattaforma BluOS con accesso ai servizi streaming Hi-Res, modulo Bluetooth aptX HD, Modular Design Construction, supporto AirPlay 2 e system integration
NAD presenta al CES 2020 l'amplificatore/lettore di rete Masters M33, di livello ancora superiore del Master M10 mostrato l'edizione scorsa. Grazie alla nuova tecnologia HybridDigital Purifi Eigentakt, l'apparecchio eroga 2x200W su un'impedenza di 8 ohm/4 ohm, permettendo anche la modalità a ponte. Il sistema di calibrazione Dirac Live adatta automaticamente la risposta all'ambiente di ascolto, salvando fino a cinque diversi profili utente. Per il multiroom si possono sfruttare i protocolli BluOS o Apple AirPlay 2 con supporto Siri. BluOS consente di riprodurre i file Hi-Res salvati su NAS condivisi in rete oppure offerti da Tidal, Deezer, Qobuz, Amazon HD e altri, incluso il formato MQA..
L'elenco dei servizi include anche Spotify, Amazon Music, Slacker, TuneIn e altri, per un totale di venti. È disponiibile inoltre un modulo Bluetooth aptX HD, mentre il convertitore D/A è un ESS Sabre. Il livello e altre informazioni sono visualizzate sul display da 7" protetto da un vetro Gorilla Glass. Si possono collegare sei sorgenti digitali: quattro S/PDIF (2 Toslink, 2 coassiali), AES/EBU e HDMI. Gli ingressi analogici sono tre, incluso uno bilanciato XLR e uno per giradischi con testina MM/MC. La doppia uscita subwoofer è compatibile Dirac Bass Management.
Non manca l'app iOS/Android per il controllo in alternativa al telecomando in dotazione. I due slot MDC (Modular Design Construction) permettono futuri aggiornamenti. L'apparecchio è compatibile con diversi protocolli system integration, tra i quali Apple, Creston, Lutron, Control4 e KNX.
Il NAD Masters M33 sarà disponibile da marzo 2020 a €4999.