Musical Fidelity Nu-Vista 600.2, amplificatore integrato stereo
Musical Fidelity ha espanso la serie Nu-Vista con un nuovo integrato ad alta potenza, significativamente migliorato rispetto al predecessore
Musical Fidelity ha annunciato l'amplificatore integrato due canali Nu-Vista 600.2, che si presenta come un aggiornamento molto più radicale di quello dal Nu-Vista 800 all'800.2. Si tratta di un apparecchio completamente analogico con design dual mono, alimentazione multi-array, filtraggio delle sezioni pre/finale e valvole nuvistor in classe A. La potenza è pari a 2x160W/8 ohm, 2x300W/4 ohm, raggiungendo picchi di 2x500W/2 ohm. Iniziando dalle modifiche minori, i miglioramenti nei componenti includono l'impiego di condensatori in polipropilene di altissima qualità lungo tutto il percorso del segnale. Il precedente integrato per la commutazione degli ingressi è stato inoltre sostituito con un circuito a relè per una migliore separazione e dinamica. Tra quelli più significativi invece il controllo del volume a taglio laser, che garantisce un errore di guadagno entro ±0,5 dB anche ai livelli più bassi. I circuiti di pre-amplificazione inoltre sono stati rimossi dallo stampato del pannello posteriore e si trovano ora nella parte superiore dell'unità, con conseguente riduzione del rumore e della distorsione, essendo al riparo dalle elevate correnti di alimentazione.
Lo stadio Nu-Vista viene importato da altri modelli della serie, come il pre-amplificatori PRE o i finali di potenza PAS/PAM. Vengono utilizzate valvole nuvistor 6S51N in un buffer di amplificazione in classe A discreto situato sul nuovo stampato della parte superiore. Ispirandosi all'iconico finale Titan, allo stesso modo del Nu-Vista 800.2, ogni transistor dello stadio di uscita è accoppiato a un condensatore sovradimensionato ad alta corrente, riducendo così l'impedenza e migliorando la dinamica. Questo si traduce nel miglioramento della risposta ai transitori e del grado di filtraggio del residuo ripple alle correnti più elevate. Gi stadi di ingresso, pre-amplificazione e nuvistor sono ora completamente dual mono, con trasformatori toroidali separati per il canale destro e sinistro. L'apparecchio inoltre impiega un SMPSU (Switch Mode Power Supply) per la modalità standby. Il layout dei circuiti di potenza, pre-amplificazione e dello stadio nuvistor infine è stato riveduto e perfezionato. Le modifiche hanno migliorato le prestazioni e permesso di integrare nel pannello posteriore due ingressi bilanciati XLR, ad esempio per collegare il Nu-Vista Vinyl e il Nu-Vista DAC. È stata aggiunta anche un'uscita pre bilanciata, che si affianca alle due su connettori RCA, di cui una a livello fisso (linea).
Tutte le uscite a basso livello inoltre sono ora bufferizzate separatamente, eliminando così le interferenze tra i dispositivi collegati a esse. Per altre sorgenti sono a disposizione quattro ingressi linea single ended. Anche la costruzione si mantiene sui consueti standard della casa. Il pannello frontale e quelli laterali sono in alluminio ricavato dal pieno e di spessore molto elevato, per un peso complessivo di 36 kg. L'apparecchio risulta così praticamente immune alle vibrazioni trasmesse potenzialmente dall'esterno. Il massiccio telaio in alluminio protegge inoltre i circuiti dalle interferenze elettromagnetiche, comportandosi come una gabbia di Faraday. Il Nu-Vista 600.2 misura 483 x 187 x 510 mm (LxAxP).
La commercializzazione del Musical Fidelity Nu-Vista 600.2 è annunciata per il mese di gennaio al prezzo di €8.990.
Per ulteriori informazioni: www.musicalfidelity.com - www.audiogamma.it
Fonte: Stereonet