Mola Mola Lupe, stadio fono MM/MC

Riccardo Riondino 21 Maggio 2024, alle 15:40 Audio

La casa del pesce luna espande la gamma con uno stadio fono dotato di guadagno, capacità e impedenza di carico variabili, sezioni MM e MC indipendenti, ingressi e uscite bilanciate, collegabile a più di un giradischi e controllabile via smartphone


- click per ingrandire -

Mola Mola ha annunciato lo stadio fono Lupe, basato sullo stesso circuito della scheda opzionale Phono Stage per il preamplificatore Makua e l’integrato Kula. Il telaio di dimensioni compatte, meno della metà dei componenti standard, ospita stadi MC/MM ottimizzati rispettivamente per il rumore in corrente e per quello in tensione. A differenza della normale tipologia di circuiti di questo tipo di prodotti, composta da un amplificatore MC a monte di quello MM, nel Mola Mola Lupe i due stadi sono completamente indipendenti e con percorsi di segnale identici. Il guadagno per le testine a magnete mobile può essere regolato su due valori, 45 dB o 50 dB, mentre per le MC è disponibile una gamma di 40 dB (da 52 a 87 dB, anche in questo caso a passi di 5dB). È possibile inoltre variare la capacità di carico MM e l'impedenza di carico MM e MC.


- click per ingrandire -

Le equalizzazione disponibili coprono praticamente tutte le curve conosciute, compresi quelle per i 78 giri. Le impostazioni si possono controllare via smartphone o tablet, tramite l'applicazione Mola Mola Remote, o possono essere memorizzate nei pulsanti di preselezione frontali, con la particolarità che il controllo digitale è effettuato nel dominio analogico. L'apparecchio è dotato di quattro ingressi, di cui uno bilanciato XLR, e di una coppia di uscite, bilanciata e single ended. I quattro ingressi possono essere instradati separatamente attraverso lo stadio fono, il che consente di collegare più di un giradischi e/o testina. Il circuito prevede anche un filtro subsonico.


- click per ingrandire -

Caratteristiche tecniche:

Rumore ingresso MC: 0.35nV/rtHz
Rumere ingresso MM: 0.9pA/rtHz
Sensibilità: variabile tra 30uV a 5mV
Distorsione THD: non misurabile
Accuratezza RIAA: ±0,1dB
Filtro subsonico: -3dB @20Hz
Impedenza MM: 120/75/47/30/18 kohm
Impedenza MC: 1/650/400/250/150/100/60 ohm
Capacità: 0/50/100/150/220/270/330/380 pF
Guadagno MM: 45dB, 50dB
Guadagno MC: 52dB, 57dB, 62dB, 67dB, 72dB, 77dB, 82dB, 87dB
Curve:
t1: 200, 250, 318, 400, 450us
t2: 50, 64, 75, 100us
bass shelf: 14, 18, 20dB
Dimensioni (LxAxP): 200 x 100 x 320 mm 
Peso: 5,1 kg

Fonte: Audiogamma

Commenti

Focus

News