M2Tech Classic Integrated Amplifier
M2Tech espande la serie Classic con un amplificatore di impostazione audiofila, progettato per fornire una potenza impulsiva molto elevata
M2Tech ha annunciato il Classic Integrated Amplifier, ampliando la serie che annovera anche il Classic DAC/Renderer. L'impostazione audiofila si può intuire già dai controlli ridotti al minimo, mentre lo stile, caratterizzato dal frontale in alluminio spazzolato, si ispira agli iconici amplificatori degli anni '80 e '90. L'apparecchio viene costruito a mano in Italia utilizzando solo componenti a montaggio su fori passanti, in quanto offrono una maggiore varietà di scelta rispetto ai componenti SMD. Lo stadio finale è progettato per assecondare la dinamica dei segnali musicali, caratterizzati dal susseguirsi di brevi picchi impulsivi intervallati da intermezzi più lunghi di livello medio-basso. Per questo motivo, a fronte di una potenza continua pari a 2x60W/8 ohm, 2x100W/4 ohm, l'apparecchio è in grado di erogare una potenza dinamica di ben 2x155Wrms/8 Ohm e 2x240Wrms/4 ohm. Si possono collegare cinque sorgenti analogiche: quattro a livello linea, incluso uno bilanciato XLR, e un giradischi con testina MM o MC. Lo stadio fono è costruito completamente a discreti e può essere disattivato, tramite un interruttore sul retro, per trasformarlo in un ulteriore ingresso linea.
Le connessioni includono anche un'uscita pre-amplificata, i terminali trigger in/out 12V per l'accensione remota e un secondo interruttore per attivare o disattivare il modulo Wi-Fi incorporato. In questo modo è possibile controllare l'amplificatore tramite dispositivi iOS/Android, in alternativa al telecomando IR in dotazione. Dalla foto dell'interno si può apprezzare l'elevato livello di ingegnerizzazione, con la maggior parte dei componenti riuniti nello stampato principale e un cablaggio ridotto al minimo. Il circuito si caratterizza anche per l'assenza di protezioni, compensate dai componenti sovradimensionati, tra cui un trasformatore toroidale blindato, e dal sensore termico, il cui intervento viene segnalato da una spia a LED sul pannello frontale. L'impegno per la sostenibilità prevede la costruzione delle componenti meccaniche in Italia, rispettando le normative europee sull’ambiente, nonché un consumo in standby di poco superiore a un decimo di Watt. Inoltre, in ossequio alla normativa sul repairability index recentemente emessa dall’Unione Europea, il Classic Integrated Amplifier utilizza solo componenti facilmente reperibili e sostituibili in caso di guasto.
Specifiche:
• Potenza di uscita continua: 2x60 W/8 ohm, 2x100 W/4 ohm (prima del clipping)
• Potenza di uscita dinamica (10ms): 2x155 Wrms/8 ohm, 2x240 Wrms/4 Ohm
• Margine dinamico: 4,2dB (stereo, 8/4 ohm)
• Sensibilità (linea): 230 mVrms
• Sensibilità (fono): 5 mVrms (MM); 0,6 mVrms (MC)
• Impedenza di ingresso: 47 kOhm (fono/single-ended); 20 kohm (bilanciato)
• Rapporto S/N (linea): 105 dBA (60 Wrms/8 ohm)
• Rapporto S/N (fono): 85 dBA MM / 75 dBA MC (60 Wrm/8 ohm)
• THD+N: 0,02% (1 kHz, 60Wrms/8 ohm)
• Dimensioni: 420 x 120 x 313 mm (LxAxP)
• Peso: 15 kg (inclusi accessori)
• Consumi: 225 VA; 0,1 VA (standby)
Il Classic Integrated Amplifier è disponibile al prezzo suggerito di €3999 + IVA.
Per ulteriori informazioni: www.dmlaudio.it
Fonte: DML Audio, M2Tech