Lettore di rete MBL C41
MBL amplia la serie Cadenza con un apparecchio dotato delle esclusive tecnologie 'Core Volume Control' e 'True Peak'
MBL ha annunciato il lettore di rete C41, ultima novità della serie Cadenza, utilizzabile anche come preamplificatore digitale. Mancando il potenziometro del volume, il controllo avviene dal convertitore D/A, ma senza per questo ridurre la risoluzione effettiva del segnale. Di solito infatti i controlli digitali del volume modificano il flusso dei dati, quindi alcuni bit vengono tagliati, causando una perdita di qualità ben avvertibile. Nel C41 invece il controllo avviene solo dopo il filtro di sovracampionamento del modulatore, cioè esattamente nell'intervallo in cui il segnale digitale viene convertito in analogico. Questa tecnologia, chiamata Core Volume Control, permette al DAC di sfruttare sempre l'intera ampiezza in bit, garantendo così la piena risoluzione del segnale. Il chip è un ESS Sabre, che il produttore definisce "allo stato dell'arte", senza però specificare il modello. Il C41 beneficia inoltre della tecnologia proprietaria True Peak, dove il design del convertitore prevede "stop-gaps" nei filtri digitali, creando così una riserva dinamica aggiuntiva di 3dB.
- click per ingrandire -
Secondo il produttore, viene così eliminata la distorsione che incorre ai livelli più alti nei moderni CD o file musicali, a causa del fatto che il livello complessivo viene incrementato in fase di registrazione per produrre un suono più forte. In questo modo si evita la distorsione generata dal clipping, pur regolando al massimo il volume dell'apparecchio. Sono disponibili quattro ingressi digitali: una porta USB asincrona per PC Windows/Mac, due S/PDIF (ottico / coassiale) e uno bilanciato AES/EBU. L'uscita digitale è di tipo coassiale, mentre quelle analogiche sono in formato RCA e XLR. Sul retro sono presenti anche una porta Ethernet, un terminale MBL SmartLink 1.0 e uno slot SD per gli aggiornamenti. Il supporto Hi-Res Audio include file 24 bit /192 kHz e DSD64. Le funzioni di lettore di rete includono la riproduzione dei brani condivisi in locale (UPnP/DLNA), mediantei server musicaliRoon (abbinando un Roon Core), Audirvāna o ShairPort via AirPlay. Un aggiornamento del software aggiungerà entro il 2024 la compatibilità con TIDAL Connect, Spotify Connect e Qobuz Connect.
L'MBL C41 è disponibile al prezzo di €8.960.
Per ulteriori informazioni: www.pixelengineering.it
Fonte: Stereonet