
Lettore CD/convertitore D/A Atoll CD 400 SE
Il produttore francese ha rinnovato il top di gamma dei CD player con un modello dotato di meccanica TEAC custom a carica dall'alto, ingressi/uscite analogiche e digitali, costruzione in alluminio estruso, configurazione bilanciata con due DAC Burr Brown, porta USB asincrona e trasformatore toroidale per i circuiti audio, disponibile anche in versione meccanica di trasporto
Dopo l'amplificatore integrato IN400, Atoll ha presentato il lettore CD/DAC CD400 SE, che sostituisce il CD 400 come nuovo top di gamma tra i CD player/convertitori D/A. L'originale meccanica Philips CM Pro 2 viene sostituita da una TEAC custom in alluminio, mantenendo il sistema a carica dall'alto. Il blocco di lettura è isolato tramite quattro molle elicoidali collegate a una piastra di acciaio, a sua volta disaccoppiata dal telaio. Questo sistema migliora significativamente la qualità di lettura del diodo laser, riducendo l’intervento del circuito di correzione degli errori.
Oltre ad adottare una geometria studiata per assorbire le vibrazioni, il telaio è costruito con massicci pannelli in alluminio lavorati dal pieno per garantire una perfetta inerzia meccanica. I convertitori sono una coppia di Burr Brown PCM 1794. La configurazione simmetrica viene mantenuta anche nell'uscita a discreti e nell'alimentazione, dove figura un trasformatore toroidale da 170 VA per i circuiti audio. Un secondo trasformatore è dedicato all’azionamento del motore, allo stadio di conversione, ai filtri digitali e alle funzioni di controllo.
I segnali digitali sono completamente schermati e seguono un percorso ottimizzato per contrastare gli effetti del jitter. Per l'impiego come unità di conversione offre una porta USB asincrona per segnali 24 bit/192 kHz e due ingressi S/PDIF (Toslink, coax). Le uscite analogiche sono disponibili su terminali RCA e XLR bilanciati, mentre quelle digitali sono a loro volta di tipo ottico/elettrico.
Il lettore Atoll CD400 SE viene commercializzato al prezzo di listino di 5350€. E’ disponibile inoltre la sola meccanica di lettura (DR400 SE) con uscite digitali AES/EBU, coassiale ed ottica, offerta al prezzo di 4450€.
Fonte: Audio Graffiti