iFi Audio Zen Blue 3 / Zen Can 3, DAC senza fili / amplificatore per cuffie xMEMS
iFi espande la serie entry level con il primo DAC capace di ricevere e trasmettere in Bluetooth con qualità CD e con un amplificatore per cuffie compatibile con i trasduttori xMEMS
iFi Audio ha annunciato il DAC wireless Zen Blue 3 e l'amplificatore per cuffie Zen Can 3, che seguono a breve distanza i Zen DAC 3 e Zen Phono 3. Il costruttore descrive lo Zen Blue 2 come "il primo convertitore al mondo in grado di ricevere e trasmettere con qualità CD lossless senza perdita di dati". Questo grazie alla tecnologia Bluetooth 5.4 con codec aptX Lossless, condivisa con l'iFi NEO iDSD 2, che garantisce una qualità equivalente al CD (16 bit/44.1 kHz), grazie al bit-rate di 1.100-1.200 kbps, il più alto per un codec Bluetooth. Il dispositivo supporta anche i codec aptX Adaptive, aptX, AAC, SBC, LDAC di Sony, che arriva invece fino a 990 kbps, e LHDC/HWA, con campionamento fino a 96 kHz. La conversione in analogico è affidata a un DAC ESS Sabre con architettura Hyperstream e tecnologia Time Domain Jitter Eliminator. Il circuito integra inoltre operazionali custom OV Series con elevata ampiezza di banda e bassa distorsione (0,0001%).
Lo Zen Blue 3 può funzionare in modalità RX/TX, rispettivamente per ricevere/trasmettere il flusso dati Bluetooth, o Wired DAC, per il collegamento a una sorgente cablata. È possibile anche selezionare una modalità a bassa latenza per migliorare la sincronia tra i segnali audio e video. Sono a disposizione un ingresso e un'uscita S/PDIF (ottica o coassiale) su terminali minijack, ingresso e uscita analogica RCA, ingresso USB-C (24 bit/96 kHz) e uscita analogica bilanciata su jack da 4,4 mm.
L'iFi ZEN Blue 3 sarà disponibile dal 9 luglio al prezzo di £299.
L'amplificatore per cuffie iFi Zen Can 3 è un invece un apparecchio totalmente analogico, dotato di uscite frontali single ended da 6,35 mm e bilanciata da 4,4 mm. Sul retro si trovano due ingressi sbilanciati (RCA/minijack), ingresso e uscita bilanciata su connettori da 4,4 mm. La sua principale prerogativa è il supporto per gli xMEMS (Micro Electro-Mechanical System), innovativi micro trasduttori per cuffie prodotti con la stessa tecnologia dei semiconduttori. I diaframmi in silicone risultano estremamente sottili, rigidi e leggeri, caratteristiche ideali per un trasduttore, ma per pilotarli servono circuiti specifici, presenti in un numero ancora limitato di elettroniche, tra cui l'iDSD Diablo 2 della stessa iFi Audio. La potenza raggiunge 2.000 mW/64 ohm sull'uscita bilanciata. Il guadagno può essere impostato da 0dB a +18dB a passi di 6dB. Le equalizzazioni preimpostate includono le nuove modalità Movie e Gaming, per esaltare i dialoghi e i rumori di sottofondo rispettivamente, oltre alle già conosciute Xbass+, che migliora le prestazioni nella gamma più profonda senza compromettere la resa dei medi, e XSpace EQ, che invece aumenta l'ampiezza del soundstage.
Per ulteriori informazioni: ifi-audio.com
L'iFi Zen Can 3 è disponibile al prezzo di £229.