iFi Audio iDSD Diablo 2, DAC/amplificatore cuffie hi-end con supporto xMEMS
iFi svela la sua nuova elettronica top di gamma, dotata di Bluetooth 5.4 con aptX Lossless, capace di fornire una potenza di oltre 5.000 mW e di pilotare anche i nuovi trasduttori xMEMS
iFi Audio ha annunciato il DAC/amplificatore per cuffie Diablo 2, il suo secondo modello, dopo il Diablo-X in edizione limitata, compatibile con i trasduttori xMEMS (Micro Electro-Mechanical System). Si tratta di innovativi driver per cuffie prodotti con la stessa tecnologia dei semiconduttori o dei microfoni MEMS. In questo modo si ottengono diaframmi estremamente sottili, rigidi e leggeri, caratteristiche ideali per un trasduttore, Per pilotarli tuttavia servono circuiti specifici, presenti in un numero di elettroniche ancora limitato. Con l'iFi NEO iDSD 2 condivide invece il Bluetooth 5.4 con codec aptX Lossless, l'unico che garantisce una qualità equivalente al CD (16 bit/44.1 kHz), grazie al bit-rate di 1.200 kbps. Il più recente chip Bluetooth Qualcomm QCC518x supporta anche tutti i codec 24 bit, come aptX Adaptive, Sony LDAC e LHDC, con campionamento fino a 96 kHz.
Una coppia di DAC Burr-Brown True Native garantisce una conversione "bit-perfect" dei formati PCM e DSD, con campionamento fino a 768 kHz e DSD512 rispettivamente, nonché MQA (full decoding). Il Diablo 2 utilizza inoltre un microcontroller XMOS Coretext 32 bit-16 core con tecnologia integrata per la rimozione del jitter abbinata al femto clock proprietario GMT (Global Master Timing). Altrettanto curata è la sezione analogica PureWave, di tipo bilanciato dual mono con percorsi di segnale abbreviati. Il circuito è realizzato con componenti selezionati, tra cui condensatori TDK 0G (ceramici Classe 1) e resistori MELF. Ci sono inoltre degli operazionali MosFet custom i a bassissima distorsione sia negli stadi digitali che in quelli analogici, oltre ai circuiti di controreazione multipli OptimaLoop per un controllo del guadagno più accurato e una distorsione ridotta.
L'apparecchio eroga una potenza massima di 5.180mW / 32 ohm (611mW / 600 ohm) sulle uscite bilanciate da 4,4mm. Il guadagno può essere impostato su tre livelli per adattarsi a ogni tipo di cuffie/auricolari, da quelle ultra-sensibili a quelle molto esigenti in termini di potenza. I valori delle impostazioni sono 0 dB (Normal), +8 dB (Turbo) e +16 dB (Nitro). Il dispositivo viene fornito con quattro supporti "wings" per il posizionamento in verticale o in orizzontale. Otto delle ventidue scanalature sul telaio, che migliorano la dissipazione termica, sono compatibili con i supporti, permettendo di sistemarlo su una scrivania. Le connessioni includono un ingresso single ended/uscita bilanciata 4,4 mm, S/PDIF minijack, USB-C asincrono per PC/dispositivi mobili, jack cuffie 6,3mm e bilanciato 4,4 mm compatibile xMEMS. L'alimentazione è a batteria e a rete, con la prima che permette la portatilità con un'autonomia di 6-12 ore a seconda delle impostazioni.
L'iFi Diablo 2 viene commercializzato al prezzo di £1.299 ma per la spedizione bisognerà attendere il ripristino delle scorte, dato che risulta attualmente esaurito a causa dell'elevata richiesta.
Fonte: Stereonet
Commenti (4)
-
Esistono cuffie col cavo xMEMS?
-
Non ancora, ma entro l'anno dovrebbero uscire i primi auricolari xMEMS di Creative Technology
-
Originariamente inviato da: Riccardo Riondino;5257652Non ancora, ma entro l'anno dovrebbero uscire i primi auricolari xMEMS di Creative Technology
Ma quelli sono solo Bluetooth, o sbaglio? -
Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;5257656Ma quelli sono solo Bluetooth, o sbaglio?
Hai ragione, non mi ricordavo che fossero true wireless