Evento Audio-Technica alla Milano Design Week 2025

Riccardo Riondino 09 Aprile 2025, alle 12:37 Audio

Audio-Technica ha presentato alla Milano Design Week il programma 'analog ~ naturally', che prevede anche l'anteprima di un esclusivo giradischi in edizione limitata


- click per ingrandire -

Audio-Technica ha presentato alla Milano Design Week (7-13 aprile 2025) il programma "analog ~ naturally", accompagnato dal lancio di un nuovo key visual, un manifesto programmatico e un sito web ufficiale. Sin dalla sua fondazione, Audio-Technica interpreta lʼesperienza "analogica" come un'espressione della sensibilità umana, mossa dalla convinzione che a fare la differenza sia proprio il fattore umano. Nel 2022, in occasione del suo 60° anniversario, lʼazienda ha riaffermato il suo impegno a coltivare e preservare di generazione in generazione questa filosofia che mette lʼuomo al centro, sintetizzandola nel pay-off "Always analog". Continuando a perseguire questa visione, Audio-Technica resta fedele alla missione di ispirare tutti gli amanti del suono, mentre mira ad affermarsi come unʼazienda centenaria. Lʼascolto di un disco è unʼesperienza autenticamente analogica, fatta di gesti concreti: prendere il vinile, posizionare la puntina, lasciarsi avvolgere dal suono mentre il disco gira.


- click per ingrandire -

Se la tecnologia digitale ha reso la musica più accessibile che mai, la crescente domanda di vinili dimostra un rinnovato desiderio di autenticità e di unʼesperienza sensoriale unica. Negli ultimi anni, le vendite di dischi in vinile hanno continuato a crescere a livello globale e i prodotti di Audio-Technica, come giradischi e testine, sono stati protagonisti di questo movimento. Il debutto di "analog ~ naturally" alla Milano Design Week, segna lʼinizio di un viaggio volto a raccontare il vero valore dellʼanalogico. La sede dell'evento è ROSSIGNOLI, Corso Garibaldi, 71 (zona Moscova), Milano, dove vengono rappresentate, mediante un'installazione, le sensazioni fisiche che si provano ascoltando un vinile, mettendo in luce come la musica analogica coinvolga i sensi e stimoli la creatività. Creata attorno al concetto di “ripetere l'irripetibile”, prevede quattro giradischi allʼinterno dello spazio espositivo, ciascuno con vinili diversi.


- click per ingrandire -

I visitatori saranno liberi di riprodurre questi dischi, lasciando che i loro suoni si sovrappongano e armonizzino, creando una risonanza che esisterà soltanto in quel preciso istante. Inoltre, un sistema di illuminazione dinamica, reattivo alla musica, trasformerà lo spazio, dando vita a unʼinterazione tra suono e luce che evolverà continuamente, creando unʼesperienza irripetibile, unica in quell'istante di tempo. L'orario va dalle 10:00 alle 20:00 (fino alle 18:00 lʼultimo giorno), mentre nella giornata di oggi è previsto anche un cocktail party (17:00÷20:00) aperto al pubblico. Audio-Technica è inoltre lieta di annunciare la collaborazione con il modello, attore e DJ giapponese Shuzo Ohira come ambassador del programma. Portavoce della così detta “generazione digitale”, Shuzo darà il suo contributo per raccontare il valore dellʼanalogico in una forma capace di risuonare anche nellʼera digitale.


- click per ingrandire -

La seconda parte del programma consiste nell'anteprima di un nuovo prodotto in edizione limitata (1.000 esemplari in tutto il mondo), che offrirà unʼinedita esperienza musicale analogica. Si tratta del giradischi Hotaru (AT-FTT), che integra un sistema di illuminazione con 20 diverse tonalità di colore. Può essere impostato su tre modalità: "basic" (illuminazione statica), "gradient" (intensità variabile) e "link" (luce pulsante a ritmo con la musica). Il piatto inoltre è dotato di sospensione magnetica per isolarlo dalle vibrazioni esterne e interne. Il giradischi integra anche un sistema di altoparlanti a due vie (tweeter da 19 mm e due midwoofer da 63 mm). La trazione è a cinghia con motore DC servo a due velocità (33,3/45 giri), mentre il braccio in fibra di carbonio è abbinato a una speciale testina VM.

Il giradischi verrà commercializzato al prezzo di $9.999 USD (tasse escluse). Il lancio è previsto per l'autunno 2025.

Per ulteriori informazioni: www.audio-technica.co.jp/analog-naturally/hotaru/en

Fonte: PR & Go Up Communication Partners, AV Watch

Commenti

Focus

News