DAP Astell&Kern A&ultima SP3000M

Riccardo Riondino 10 Febbraio 2025, alle 09:34 Audio

Il lettore digitale portatile top di gamma Astell&Kern è ora disponibile anche in una versione più compatta


- click per ingrandire -

Astell & Kern ha annunciato il lettore digitale portatile A&ultima SP3000M, una versione più piccola e leggera del top di gamma A&ultima SP3000 (M sta infatti per "mobile"). L'apparecchio misura 69,1 x 119,6 x 18,8 mm (LxAxP) invece che 82,4 x 139,4 x 18,3 mm. Il peso scende invece da 493 a 237 g, per effetto anche del telaio in alluminio al posto dell'acciaio inox. Nonostante la maggiore difficoltà nell'isolamento dei segnali in uno spazio ristretto, il rapporto segnale / rumore è uguale al predecessore, pari a 130 dB. Il merito va all'architettura HEXA, già utilizzata nell'SP3000. Questa prevede innanzitutto circuiti separati per l'uscita bilanciata e sbilanciata (Dual Audio Circuitry), impiegando quattro chip AK4499EX (due per canale) e due chip AK4191EQ. L'approccio inoltre è mirato a ridurre il rumore dell'ingresso digitale usando gli AK4191EQ come modulatori delta-sigma separati. In tal modo i DAC AK4499EX eseguono solo la conversione in analogico, massimizzando così il rapporto segnale/rumore. La sezione dei circuiti audio beneficia anche di una schermatura supplementare tramite una lamina in argento ad alta purezza per prevenire le interferenze elettromagnetiche.


- click per ingrandire -

Il tutto abbinato alla Teraton Alpha Sound Solution proprietaria, che rimuove il rumore dell'alimentazione e incrementa il rendimento energetico e quello dell'amplificazione. Dal modello A&Ultima SP3000T viene ripresa invece la tecnologia DAR (Digital Audio Remaster), che esegue il sovracampionamento fino a PCM 384 kHz e DSD64 delle sorgenti di risoluzione inferiore, ottenendo un suono più raffinato e naturale. Non mancano i sei filtri digitali selezionabili, il Wi-Fi dual band, il certificato Roon Ready, né il supporto 32 bit/768 kHz, MQA e DSD 512 nativo. Anche il SoC resta lo stesso Qualcomm Snapdragon 6125 octa-core, che include il Bluetooth 5.0 con codec aptX HD, LDAC e LDHC. La funzione Replay Gain mantiene automaticamente il volume costante riproducendo file fino a 24 bit / 192 kHz. AK File Drop permette il trasferimento wireless dei file su PC, smartphone o server FTP della stessa rete, mentre BT Sink semplifica la connessione con un dispositivo Bluetooth, permettendo di riprodurre la musica alla massima qualità. La funzione Crossfeed, regolabile su tre livelli, migliora invece la focalizzazione nell'ascolto in cuffia.

- click per ingrandire -

I collegamenti sono un ingresso USB-C per la ricarica e il collegamento a computer Windows/Mac, un'uscita cuffia single ended da 3,5mm e una bilanciata da 4,4 mm.La batteria si ricarica completamente in 3,5 ore grazie alla tecnologia Qualcomm QC3.0. Il display a colori, che ha in questo caso una diagonale di 4,1 pollici, può simulare una coppia di VuMeter analogici. L'apparecchio è corredato di una elegante custodia in pelle morbida, realizzata in Italia dal Gruppo Mastrotto, lavorata seconoun processo brevettato “antibatterico” e “antivirus”. Grazie alla concia al cromo e alla tintura con pigmenti di alta qualità, la pelle mantiene una qualità superficiale uniforme e mostra i caratteristici colori vivaci della pelle italiana. La trama posteriore della custodia riprende lo stesso motivo che caratterizza il DAP.

L'Astell & Kern SP3000M è disponibile nella colorazione Rich Grey (Antracite) al prezzo di €3.299.

Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it

Fonte: Audiogamma

Commenti

Focus

News