Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Chord Electronics Ultima Pre 3

di Riccardo Riondino, pubblicata il 11 Maggio 2022, alle 14:58 nel canale AUDIO

Chord lancia un preamplificatore analogico bilanciato, basato su un progetto completamente nuovo, dotato di alimentazione a bassissimo rumore, costruzione in alluminio aerospaziale, ingressi a relé bufferizzati e schermati individualmente


- click per ingrandire -

Chord Electronics ha presentato l'Ultima Pre 3, un preamplificatore totalmente analogico progettato da zero. Costruito a mano e firmato dal co-fondatore dell'azienda John Franks, l'apparecchio beneficia dei più avanzati alimentatori switching a bassa distorsione, che offrono un rumore eccezionalmente basso per garantire nuovi livelli di prestazioni. Anche l'estetica è stata profondamente rinnovata e si presenta ora perfettamente simmetrica. La sfera centrale, usata come interruttore di accensione, sfoggia la caratteristica illuminazione policromatica dell'azienda. Ai lati si trovano due selettori di nuova concezione, uno dei quali combina i controlli di volume e ingresso, mentre l'altro quelli di bilanciamento e AV bypass.


- click per ingrandire -

Per la regolazione del volume viene utilizzato un potenziometro ALPS Blue Velvet. Dai predecessori eredita il design completamente bilanciato e la costruzione in alluminio di grado aerospaziale lavorato da pieno, che include i supporti laterali Integra sostituibili con altri in acrilico nero, offerti come opzione gratuita. Il Chord Ultima Pre 3 dispone di cinque ingressi linea, compresi due su terminali bilanciati XLR, più un ingresso main (AV bypass) separato. Tutti e cinque gli ingressi principali sono bufferizzati individualmente e filtrati contro i possibili disturbi a radiofrequenza.


- click per ingrandire -

La commutazione avviene tramite relé sigillati controllati da microprocessore. Su retro si trovano anche le uscite bilanciate e sbilanciate, un trigger a 12 V e un porta USB-A da 5 V/3 A per alimentare dispositivi esterni come i DAC Chord Qutest o Hugo 2. Il pannello superiore, disegnato per svolgere anche il ruolo di dissipatore di calore, è arricchito da un'illuminazione a LED di intensità variabile. 

L'Ultima Pre 3 è disponibile nelle finiture "Jett black" o "Argent silver" ad un prezzo intorno alle £6.000. Il debutto europeo avverrà durante il Monaco High End 2022.

Per ulteriori informazioni: www.gto.it

Fonte: Stereonet



Commenti