BluOS aggiunge il servizio Presto Music

Riccardo Riondino 23 Novembre 2023, alle 08:39 Audio

Oltre all'aggiornamento alla versione 4.0 per migliorare le prestazioni generali, BluOS permette ora di abbonarsi al servizio dedicato agli appassionati di jazz e musica classica


- click per ingrandire -

BluOS, la piattaforma di Lenbrook International, arrivata recentemente alla versione 4.0, aggiunge il nuovo servizio streaming Presto Music. Mediante l'app BluOS Controller, si può accedere a una vasta libreria musicale in continua crescita, che comprende attualmente 200.000 album in qualità CD e 34.000 album in alta risoluzione (24 bit/192 kHz). Presto Music mette a disposizione inoltre un potente motore di ricerca ottimizzato per la musica classica e jazz, che mette in primo piano i profili di compositori, artisti e generi, oltre a consigli e pubblicazioni. L'azienda nacque nel 1986 a Royal Leamington Spa, nel cuore dell'Inghilterra. come negozio di dischi di musica classica e jazz, spartiti, libri e strumenti musicali. Risale al 2001 la realizzazione del sito web che ha portato Presto Music a essere conosciuto dagli appassionati di musica di tutto il mondo. 


- click per ingrandire -

Il lancio di Presto Music Streaming nel 2023 ha consentito all'azienda di portare il suo catalogo e le sue competenze a un pubblico ancora più ampio. Il servizio può contare su contenuti editoriali unici, che vanno dalle recensioni di nuovi album alle interviste esclusive con artisti e compositori, ricercate e scritte dal team editoriale interno. Presto Music adotta un modello di compartecipazione alle entrate basato sul pagamento in base alla sua durata e non in base al numero di riproduzioni. L'azienda prende come esempio la registrazione del 2022 delle Variazioni Diabelli di Beethoven eseguite da Mitsuko Uchida (33 brani in poco meno di un'ora) che secondo il più diffuso metodo attuale di pay-per-track verrebbe pagata otto volte di più della registrazione nel 2022 della Quarta Sinfonia di Mahler di François-Xavier Roth, che comprende solo 4 brani in un tempo simile.

- click per ingrandire -

Presto Music prevede due piani di abbonamento: Streaming e Streaming Plus. Il primo permette di ascoltare oltre 200.00 album (con qualità fino a 24 bit /192 kHz) e accedere a 70.000 booklet anche in modalità offline. Il piano Plus aggiunge anche lo sconto per l'acquisto di musica su supporti fisici e spartiti. Il prezzi sono di €10,99 al mese e €13,99 al mese rispettivamente. Entrambi permettono di usufruire di un mese di prova gratuita.

Per ulteriori informazioni: www.pixelengineering.it

Fonte: Pixel Engineering

Commenti

Focus

News