Telly: distribuiti i primi TV doppio schermo gratuiti con pubblicità
Le prime unità sono in arrivo agli utenti che si sono registrati al programma beta, si prevede di distribuirne 500.000 entro la fine del 2023 e di salire considerevolmente nel 2024
Telly ha annunciato di aver spedito i suoi primi TV a doppio schermo. La particolarità di questi prodotti non è tanto la dotazione tecnica o la presenza di un display secondario: a differenziare i prodotti da tutti gli altri è il modello su cui si basa la compagnia. I televisori non vengono infatti venduti ma sono offerti gratuitamente a patto che gli utenti accettino di visualizzare annunci pubblicitari profilati in base alle proprie abitudini. Le persone che stanno ricevendo il primo lotto di TV, tutte residenti negli Stati Uniti, sono state invitate a partecipare al programma di beta pubblico di Telly.
La compagnia ha anche annunciato altre collaborazioni: tra queste spicca il nome di Nielsen, una società analista del mercato che utilizzerà i dati ottenuti in licenza per raccogliere e interpretare le prime informazioni sul pubblico e sull'efficacia degli annunci sia per gli inserzionisti sia per i broadcaster. Magnite e Microsoft Advertising si uniranno a MNTN per sfruttare il doppio schermo e creare nuove opportunità per gli inserzionisti, che potranno raggiungere e coinvolgere i consumatori per promuovere i propri marchi.
Si punta inoltre su funzionalità "smart" come interazione vocale, riconoscimento dei movimenti per attività legate al fitness e una sezione audio di qualità superiore alla media. La configurazione, messa a punto da Harman Kardon, è composta da 6 trasduttori collocati all'interno della soundbar che separa lo schermo principale, un 55" Ultra HD, da quello secondario. Il display aggiuntivo viene usato per riportare informazioni di vario genere e anche per i messaggi pubblicitari. Gli utenti possono inoltre sfruttare i televisori Telly per ascoltare musica, podcast e audio-libri, collegando i propri account come Spotify o LiveOne.
- click per ingrandire -
immagine © The Verge
All'apertura delle registrazioni, Telly ha raccolto oltre 250.000 utenti in una settimana, due terzi dei quali sono Millenials e Generazione Z. Si prevede di distribuire gratuitamente 500.000 TV entro la fine del 2023, un numero che salirà nell'ordine dei milioni nel corso del 2024. Ilya Pozin, CEO e fondatore di Telly, ha dichiarato:
"Siamo entusiasti di iniziare a spedire quello che è di gran lunga il televisore più intelligente mai costruito. La risposta che abbiamo registrato da parte delle comunità dei consumatori e dei pubblicitari è stata incredibile. Il nostro modello di business rende il TV completamente gratuito per i consumatori, ma la parte più entusiasmante di Telly è la tecnologia che permette al nostro televisore a doppio schermo di migliorare con ogni aggiornamento. Siamo impazienti di mostrare ai consumatori cosa può fare un TV veramente smart mentre continuiamo a preparare sorprese che delizieranno le famiglie negli anni a venire".
Fonte: BusinessWire