TCL annuncia i Google TV QLED C64 con tagli dai 43 agli 85 pollici
La nuova serie, la prima del 2023, è composta da 6 modelli, tutti con risoluzione Ultra HD e compatibili con HDR anche nei formati HDR10+ e Dolby Vision
TCL ha annunciato i TV C64, i primi che comporranno la gamma europea per il 2023, che verrà annunciata il prossimo 17 aprile in occasione della Design Week di Milano. La serie C64 è composta da 6 modelli: 43", 50", 55", 65", 75" e 85". Tutti i pannelli sono LCD Ultra HD con frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz e Quantum Dot. Tutti i modelli supportano HDR nei formati HDR10, HLG, HDR10+ e Dolby Vision. Sui prodotti dai 55" a salire si raggiunge un picco di luminanza di 450 nit. L'elaborazione video è affidata all'AIPQ Engine 3.0 con intelligenza artificiale. Tra le ottimizzazioni presenti c'è anche il Motion Clarity, una funzione che riduce la sfocatura sulle immagini in movimento applicando gli algoritmi MEMC (Motion Estimation Motion Compensation).
A livello audio c'è la compatibilità con Dolby Atmos e DTS Virtual:X, che non va confuso con DTS:X dato che si parla di virtualizzazione, con effetti surround simulati tramite una coppia di speaker stereo. Sui modelli dai 55" agli 85" sono presenti anche ingressi HDMI che gestiscono alcune funzioni di HDMI 2.1: ci riferiamo nello specifico ad Auto Low Latency Mode (ALLM) e al Variable Refresh Rate (VRR), anche sotto forma di FreeSync AMD. Come su altri prodotti della gamma 2023, ad esempio alcuni Philips, anche sui TCL C64 troviamo la tecnologia 120 Hz Dual Line Gate (DLG), che sacrifica la risoluzione per garantire un aggiornamento delle immagini a 120 fotogrammi al secondo (120 Hz Game Accelerator). Anche questa funzione, come tutte quelle legate ai videogiochi, viene raggruppata sotto al cappello noto come Game Master 2.0, disponibile dai 55" in su.
La Smart TV è basata su Google TV corredata dalla presenza di microfoni "hands-free", cioè integrati nel corpo dei televisori per richiamare Google Assistant anche senza il telecomando a portata di mano. Chiudiamo con il design: i C64 sono caratterizzati da cornici sottili e da un supporto che si può fissare in due posizioni diverse sui modelli da 55", 65" e 75", in modo da ospitare una soundbar sotto al TV o per occupare meno spazio possibile. Al momento non abbiamo indicazioni su prezzi e disponibilità: maggiori informazioni arriveranno dall'evento in programma il 17 aprile.
A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche:
- TV QLED, basati su tecnologia LCD Ultra HD con Quantum Dot
- Frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz
- 4K HDR Pro
- Motion Clarity
- HDR10, HLG, HDR10+ e Dolby Vision
- Dolby Atmos e DTS Virtual:X
- Game Master 2.0
- Ingressi HDMI 2.1 con ALLM, VRR e FreeSync (dai 55" in su)
- 120 Hz Game Accelerator (dai 55" in su)
- Google TV con microfoni "hands-free"
- Google Meet
- Compatibilità con Alexa tramite speaker esterni
- AIPQ Engine 3.0
Fonte: TCL