Sky Cinema 4K non è più visibile su Sky

Nicola Zucchini Buriani 01 Luglio 2023, alle 15:01 4K e 8K

Il canale, nato a gennaio del 2022, ha chiuso oggi, primo luglio 2023; restano invece disponibili i film in 4K sul catalogo on demand


- click per ingrandire -

Sky Cinema 4K, il canale a risoluzione Ultra HD trasmesso sulla pay TV di Sky al numero 313, ha chiuso la sua programmazione e non sarà più visibile a partire da oggi, primo luglio 2023. Sky Cinema 4K era stato acceso a gennaio del 2022 ed è stato il primo canale di questo tipo disponibile in Italia. Sky non ha fornito motivazioni ufficiali circa questa decisione: probabilmente non si ritiene più necessario avere un canale 4K lineare dedicato solo al cinema, con tutto quello che comporta a livello di banda occupata.

Nelle pagine di supporto sul sito ufficiale si chiarisce che Sky Cinema 4K non è più visibile su Sky dall'01/07/2023. I clienti Sky Q o Sky Glass con pacchetto Sky Cinema e servizio opzionale attivo possono comunque accedere a tutti i titoli in 4K presenti all'interno del catalogo on demand, quindi tramite la connessione alla rete.


Il catalogo on demand con film in 4K
- click per ingrandire -

Il mercato stesso sembra del resto preferire largamente questa opzione per il 4K: chi è interessato può scaricare direttamente il titolo e non serve mantenere un canale solo per mandare in onda film a risoluzione più elevata rispetto all'HD. C'è però da dire che alcuni film sono arrivati su Sky Cinema 4K prima di rendersi disponibili anche on demand: speriamo quindi il percorso che ha portato alla chiusura del canale abbia tenuto in considerazione anche questo aspetto.

Sky precisa che tutti i programmi scaricati prima dell'01/07/2023 resteranno disponibili fino alla loro data di scadenza. Ricordiamo che per accedere ai contenuti in 4K HDR è necessario avere attivo il già citato servizio opzionale che cambia veste a seconda dell'abbonamento sottoscritto. Gli abbonati con profilo Sky Smart o Sky Open devono avere attivo il servizo Sky Ultra HD mentre i clienti Sky Q via satellite che si sono abbonati prima del 04/02/2021 devono disporre del servizio Sky HD. Per scorrere il catalogo di film in 4K è sufficiente effettuare una ricerca usando le parole "Film 4K", anche utilizzando la propria voce se si dispone di un TV Sky Glass o di un box Sky Q con il microfono integrato nel telecomando.

Fonte: Sky

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ellebiser

    01 Luglio 2023, 15:09

    Sinceramente del 4K farlocco di SKY … a ben guardare se ne può fare anche a meno avendo diverse piattaforme che offrono i contenuti a prezzi competitivi e ad una qualità nettamente superiore con un HDR Vero…
  • mauro-1966

    02 Luglio 2023, 22:49

    mi fa spece leggere certi commenti...... ricordo che HLG e' lo standard HDR di trasmissione per i broadcaster
  • Samu1

    02 Luglio 2023, 23:20

    Per le trasmissioni live, non per film e serie
  • mauro-1966

    03 Luglio 2023, 07:58

    Broadcasting si intende via etere e lo standard è 1 solo HLG , non centra nulla quello che trasmettono ........
  • Franco Rossi

    03 Luglio 2023, 08:46

    Originariamente inviato da: Samu1;5244920
    Per le trasmissioni live, non per film e serie


    Per qualsiasi contenuto HDR trasmesso via etere (satellite o terrestre).
    Che poi la qualità di trasmissione di Sky come compressione sia scadente questo è un altro discorso.
  • Samu1

    03 Luglio 2023, 09:32

    On demand è via internet per Sky, trovare scuse per le loro mancanze non aiuta.

    In più Sky UK ha il Dolby Atmos da quasi dieci anni e qui?
  • ellebiser

    03 Luglio 2023, 10:35

    Indipendentemente dallo standard adottato la qualità audio-video è scarsa, rispetto agli altri VOD.

Focus

News