Mercato TV 2024: TCL cresce nel 'premium', ma il trucco è nei numeri
Nel 2024 TCL sale al secondo posto nel mercato TV, ma i dati “premium” includono QLED economici. Calano i Mini LED di Samsung e salgono gli OLED.
Samsung è ancora il leader del mercato TV ma è ormai tallonata da vicino da TCL e Hisense. La fotografia sull'andamento delle vendite arriva da Counterpoint Research, che ha rilasciato alcuni dati sul quarto trimestre del 2024. Non è una sopresa che Samsung si sia confermata leader per il diciannovesimo anno consecutivo: è stato lo stesso colosso coreano a darne notizia, come del resto avviene regolarmente ormai da anni.
Gli equilibri del mercato sono però cambiati notevolmente rispetto al passato: dietro Samsung non troviamo più LG, come succedeva regolarmente non molto tempo fa. Al secondo posto si è piazzata TCL, che ha superato la connazionale Hisense, ora terzo produttore a livello globale. LG è in quarta posizione mente quinta c'è Xiaomi, forte soprattutto della sua posizione nel mercato cinese. Le quote in percentuale, relative ai volumi di vendita nell'ultimo quarto del 2024, sono le seguenti:
- Samsung: 16%
- TCL: 14%
- Hisense: 12%
- LG: 10%
- Xiaomi: 5%
- Altri: 43%
L'andamento complessivo è positivo: negli ultimi tre mesi del 2024 le vendite sono aumentate del 2% anno su anno, per un totale di 61 milioni di pezzi. Il computo completo del 2024 sale così a 230 milioni, con uno sviluppo in positivo che anche in questo caso segna un +2%. Le uniche eccezioni sono il Giappone e l'Asia, dove si è registrato un calo che ammonta rispettivamente ad un -15% e ad un -4% su base annuale. C'è poi un dato che ha fatto molto scalpore in rete: nel segmento premium TCL è cresciuta molto, tanto da scalzare LG dalla seconda posizione e con Samsung meno dominante rispetto al 2023.
C'è però un elemento da tenere in considerazione: cosa si intende per segmento premium. Le analisi di Counterpoint Research definiscono "premium" tutti i televisori QD-MiniLED, QD-LCD, NanoCell, LCD 8K, QD-OLED, WOLED e MicroLED. In pratica qualsiasi QLED, cioè LCD con Quantum Dot, rientra tra i prodotti premium. Chi segue il mercato TV sa che ormai i QLED sono presenti in fasce di prezzo tutt'altro che elevate: si possono ad esempio acquistare 55 pollici TCL dalle prestazioni interessanti a meno di 400 euro. Modelli più piccoli costano ovviamente ancora di meno. Questa espansione è portata avanti soprattutto da Hisense e TCL, che hanno spinto moltissimo sulla democratizzazione delle tecnologie Quantum Dot e anche Mini LED.
Non è un caso che anche i Mini LED siano cresciuti sensibilmente, facendo segnare un +170% anno su anno, una tendenza che già dal secondo trimestre 2024 ha portato a superare le vendite dei TV OLED. Per i QLED l'aumento nel quarto trimestre del 2024 è stato del 46%, con le vendite che per la prima volta hanno superato quota 5 milioni nell'arco di un singolo trimestre. Se si osserva il dato del segmento premium nella giusta prospettiva, emerge dunque un quadro diverso. Questo non toglie valore all’eccellente risultato di TCL (e, in misura minore, di Hisense), ma ne ricalibra il significato. Un'analisi focalizzata esclusivamente sui veri TV di fascia alta offrirebbe probabilmente una fotografia della situazione piuttosto diversa.
Samsung: i TV OLED superano i Mini LED
Sempre restando in tema di mercato TV, c'è una seconda notizia diffusa invece dalla testata coreana The Elec. Secondo quanto riportato da un'analisi di Omdia, le vendite di TV OLED Samsung hanno superato quelle dei Mini LED nel 2024. Per il marchio coreano si tratta praticamente di un ribaltamento dello status quo: l'ingresso nel mercato TV OLED risale di fatto al 2022 con la serie S95B (QD-OLED), se escludiamo la brevissima ed estremamente limitata parentesi con il modello KN55SC9 del 2013. I numeri forniti da Omdia aiutano a inquadrare meglio l'evoluzione del mercato nel corso degli ultimi anni. Nel 2022 le vendite di Mini LED Samsung sono aumentate, passando da 1,3 a 2,1 milioni.
Nel 2023 è arrivata una prima frenata, seguita da un'ulteriore contrazione registrata lo scorso anno: si parla per la precisione di 1,7 milioni di TV Mini LED nel 2023 e di 1,4 milioni nel 2024. In pratica i numeri sono tornati in linea con quelli del 2021. Gli OLED Samsung sono invece in crescita: nel 2024 ne sono stati venduti 1,44 milioni, più dei Mini LED anche se l'offerta non è altrettanto ampia (le serie OLED sono soltanto tre). La congiuntura globale è invece favorevole ai Mini LED: le vendite hanno raggiunto i 6,8 milioni di unità nel 2024, superando gli OLED che si sono invece assestati a 4,7 milioni. È evidente che Samsung abbia pertanto subito la fortissima e sempre crescente concorrenza esercitata dai marchi cinesi, cioè da TCL e Hisense.