Intel: nuovo Thunderbolt 3 da 40Gbps

Gian Luca Di Felice 23 Aprile 2014, alle 11:24 4K e 8K

I colleghi di VR-Zone hanno pubblicato una slide "interna" di Intel che pre-annuncia le caratteristiche tecniche della nuova versione del controller Thunderbolt. Il nuovo controller Alpine Ridge assicurerà una banda passante fino a 40Gbps, con supporto di due display 4K, alimentazione fino a 100W e consumi dimezzati

E' da poco disponibile il Mac Pro con ben 6 porte Thunderbolt 2, ma Intel guarda già avanti e avrebbe già pronte le specifiche del connettore "multi-funzione" di nuova generazione. I colleghi di VR-Zone hanno pubblicato una slide "interna" di Intel in cui scopriamo che il nuovo controller Thnderbolt 3 (nome in codice Apline Ridge) è accreditato di una banda passante fino a 40Gbps, compatibile DisplayPort, USB 3.0 e HDMI 2.0. Il nuovo controller consetirà il collegamento simultaneo di due display a risoluzione 4K, nonché l'alimentazione fino a 100W. Il tutto con un consumo del controller stesso dimezzato, rispetto all'attuale Thunderbolt 2.

Secondo quanto pubblicato nella slide, il nuovo controller dovrebbe prevedere un nuovo connettore che sarà comunque retrocompatibile via adattori e verrà integrato nella futura architettura CPU "Skylake". Stando a questa line-up, il nuovo Thnuderbolt non dovrebbe quindi arrivare sul mercato prima del 2015 (se non oltre).

Fonte: VR-Zone / Engadget

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Mac Pro

    23 Aprile 2014, 14:02

    @ Gian Luca

    Considerando che Intel come fece in passato potrebbe favorire Apple rilasciando la versione Thunderbolt 3 con anticipo di circa 6 mesi non trovi caro Gian Luca che possa esserci qualche piccola speranza di trovare implementata questa versione già nella prossima release del Mac Pro che potrebbe arrivare a fine anno ?
    Grazie !
  • Gian Luca Di Felice

    23 Aprile 2014, 14:55

    Non saprei...per ora è uscita solo questa slide... altre info non ce ne sono

Focus

News