Campagna DIGIFAST primaverile

Publiredazionale 05 Aprile 2022, alle 17:35 4K e 8K

Offerta supervantaggiosa per l'acquisto del DIGIFAST 4K HDR nella versione base ed anche nel nuovo modello Streaming Lite edition che aggiunge un ingresso HDMI 2.0 per la connessione di periferiche di Streaming


- click per ingrandire -

In occasione dell'avvento della bella stagione siamo lieti di annunciare l'iniziativa che renderà disponibile a prezzo scontato e particolarmente conveniente i prodotti del nostro catalogo, e con l'occasione annunciamo un nuovo modello che va ad impreziosire la nostra line-up.

DIGIFAST 4K HDR: mantiene le consuete funzionalità che hanno reso celebre il nostro prodotto, dalla gestione completa tramite library di tutti i formati audio/video sul mercato, all'accattivante ed intuitiva interfaccia a schermo, passando per la nostra consulenza pre e post vendita, con servizi di installazione e calibrazione audio/video personalizzati presso il cliente, che si avvale ora tra le molte innovazioni di ulteriori miglioramenti all'audio engine, completamente riscritto, per un'esperienza audiovisiva ancora migliore.
Prezzo in offerta: 2.900 Euro Iva inclusa

Si aggiunge poi il nuovo modello DIGIFAST 4K HDR Streaming Lite edition che aggiunge alle caratteristiche tecniche del DIGIFAST 4K HDR sopra descritto un ingresso HDMI 2.0 per la connessione di periferiche di Streaming (consigliamo la AppleTV 4K); l'ingresso gestisce tutti i formati video di Streaming fino al 4K HDR, con audio multicanale fino a 7.1 con DRC (Digital Room Correction) oppure fino a Dolby Atmos/DTS-X con collegamento diretto a un Pre/Decoder abilitato a tali decodifiche.
Prezzo in offerta: 3.800 Euro Iva inclusa

Ricordiamo che attualmente il DIGIFAST è stabilmente esposto e funzionante presso i punti vendita di Alta Fedeltà di Calco ( dove nel primo weekend di Aprile si è tenuto un interessante evento collegato al DIGIFAST e al nuovo fantastico videoproiettore JVC laser DLA-NZ8) e presso HIFI Milano nel nuovo negozio di Sesto San Giovanni.

Si ricorda altresì che è possibile visionare e testare il prodotto prenotando una demo presso i punti vendita sopra citati.

Per maggiori informazioni e disponibilità: digifastmultimedia.it

 

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ferrara89

    07 Aprile 2022, 16:12

    Scusa Marco se ne approfito ma che vantaggi ci sarebbero ad inviare il segnale in LLDV (presumo con un Vertex² rispetto allo stesso contenuto in HDR10 basico se alla fine si andrebbe ad effettuare il Tone Mapping con il Digifast?
  • cabala

    07 Aprile 2022, 16:54

    La tua domanda è assolutamente lecita: in teoria, nessuno ed è il motivo per cui non lo abbiamo introdotto fin dal principio.. In pratica,invece, dei test successivi effettuati su materiale Netflix, hanno evidenziato un miglioramento della resa complessiva. Una ipotesi è che il master nativo sia Dolby Vision e che l'invio in HDR10 passi attraverso un processo che ne diminuisce la qualità. Ovviamente, non sto assolutamente parlando di differenze macroscopiche ma di una migliore resa visibile soprattutto in alcune sequenze. Così, abbiamo deciso di implementarlo.
  • Ferrara89

    07 Aprile 2022, 16:57

    Perfetto, grazie mille.
« Precedente     Successiva »

Focus

News