• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

xcavax's Theatre

Colgo l'occasione per presentarmi anche!
Mi chiamo Andrea ed abito a Padova.
spero col tempo di riuscire a realizzare un lavoro quasi al vostro livello! :asd:
 
Nemmeno io,credo sia un problema di permessi nella cartella di dropbox dove sono "depositate" le immagini.
 
ma secondo me ti conviene proiettare sulla parete lunga 3.70m....avresti la possibilità di montare un telone con una base maggiore e non avresti il problema selle casse da sistemare ai lati....il divano lo metti al centro o poco più indietro, mentre le elettroniche puoi benissimo lasciarle dove le hai previste!

il gain è il "guadagno" che il telo riesce ad avere, ma tutto dipende dal vpr che scegli di usare...di più non so, aspetta consigli dei più esperti in materia...e cmq nella sez vpr del forum dovresti trovare qualcosa per cominciare a studiarci sopra...
 
Ciao xcavax!
In bocca al lupo per il lavoro, le premesse ci sono tutte! Vedo che hai già passato i corrugati quindi non mi esprimo sull'orientamento dell'impianto... Per il telo quello che hai visto lo puoi anche montare prima del contro soffitto, però per come ė costruito ti conviene prima montare le staffe, poi fare il contro soffitto e poi tagliare la finestra del telo.
Per il tipo di telo ė essenziale conoscere quale vpr sceglierai.
Buon divertimento!
JJ
 
Vediamo se riesco a darti qualche consiglio utile: la lana di roccia nel controsoffitto serve a isolare e non a evitare i rimbombi, per quelli dovrai mettere dei pannelli fonoassorbenti e bass traps ma solo dopo che avrai finito l'impianto, sempre che ce ne siano.
Per le misure del telo, il montaggio non fa per me, considera le casse che metterai per non coprirle a telo aperto.
Buon lavoro e ciao!!
 
ma secondo me ti conviene proiettare sulla parete lunga 3.70m....avresti la possibilità di montare un telone con una base maggiore e non avresti il problema selle casse da sistemare ai lati....il divano lo metti al centro o poco più indietro, mentre le elettroniche puoi benissimo lasciarle dove le hai previste!

il gain è il "guadagno" ch..........[CUT]

per il problema delle casse davanti al telo ci avevo pensato, e in effetti se posizionassi li telo lì sarebbe proprio davanti ai canali frontali! purtroppo però non posso posizionarlo sulla parete da 370 perchè una dovrei rivedere la dislocazione delle casse. un alternativa potrebbe essere, penso, quella che ho appena uppato.


per lo schermo quindi conviene prima decidere il vpr insomma... questo mi scombina un attimo!! :stordita:

per quanto riguarda l'isolamento del controssoffitto procedo con lana di roccia/vetro! ;)
 
ho visto ora la tua proposta "alternativa"...
hai a disposizione 283cm....diciamo che una coppia di diffusori da pavimento sarebbe larga non meno di 30cm a testa....quindi 30 a sx + 30 a dx + 15 cm per tenerti un minimo di margine, potresti utilizzare un telo con base massima 210cm che equivale a circa 100", e non sarebbe male....potrebbe essere una soluzione valida.....considera anche lo spazio per il sub....
 
se il sub rimanesse dietro al divano?

ps ma con base 210 ed i bordi per la tesionatura non dovrebbe venire meno di 100"?
 
infatti, ho specificato "circa"...se poi sono 95" e non 100, non penso faccia una grossa differenza!

per il sub puoi tranquillamente metterlo anche dietro al divano, dipende dalla sua resa in quella posizione!

mmmm....comunque forse mi è sfuggito qualcosa, ma che tipo di elettroniche e diffusori userai???
 
questo è ancora da decidere!
perchè come ho specificato nel 3d con le foto prima di potermi dedicare all'acquisto delle elettroniche devo finire i lavori di ristrutturazione dell'appartamento! (e pagarli!!! :cry: )
questo, a mio modo di vedere, mi permette una buona flessibilità in quanto per ora non sono vincolato da investimenti già fatti in elettroniche...
 
comunque, tornando in tema, l'alternativa da te proposta, secondo me è l'ideale....
capisco benissimo l'esigenza di utilizzare la stanza anche come sala da pranzo....in questo caso bisogna scendere a compromessi...
 
Top