• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Xbox Serie X e soundbar bose 500

unz83

New member
Avrei una questione per voi , parliamo di soundbar, xbox series X e dolby atmos. Ho un Oled LG alla quale è collegata la mia soundbar 500 della Bose (con il suoo Sub a parte), sono collegate con un cavo HDMI sulla porta ARC della TV. Dalle impostazioni audio della console ho messo Audio HDMI = audio bitstream e sotto Dolby Digital. Ho installato l'app Dolby Atmos (anche se avevo capito che l'atmos c'era di default al lancio mentre per il dolby vision se ne parla l'anno prossimo). Lanciando un video dall'app funziona tutto ,audio etc ma compare una scritta che Atmos non sta funzionando di attivarlo, mi riporta alle impostazioni della console e....non saprei cosa fare....Chi riesce a darmi una mano?
grazie!!!!
 
Ciao, potrebbe essere anche la app che genera il problema sul ATmos, se hai selezionato Audio HDMI e bitstream deleghi la soundbar alla decodifica dell'audio, avevo già letto di problematiche legate alle app, se hai occasione di provare un disco bluray nel lettore con colonna sonora in ATmos potresti fare un confronto.
 
Ciao, potrebbe essere anche la app che genera il problema sul ATmos, se hai selezionato Audio HDMI e bitstream deleghi la soundbar alla decodifica dell'audio, avevo già letto di problematiche legate alle app, se hai occasione di provare un disco bluray nel lettore con colonna sonora in ATmos potresti fare un confronto.

grazie per la risposta, mi è venuto il dubbio ieri che la mia soundbar500 bose non supporti il dolby atmos e leggendo in giro, sembra che non abbia nè atmos nè DTS:X .....non saprei davvero che fare.....
 
quindi ho fatto una cavolata a prendere questa soundbar e sub ?? Nell'anno prossimo avevo in mente di cambiare il mio LG65EF950v per passare ad una serie CX o superiore, ma mantenendo lo stesso impianto audio immagino avrei lo stesso problema?
 
si si grazie avevo letto che non supportava il DTS...ma da quello che avevo letto non sembrava un problema visto che dolby atmos è superiore e sarà sempre più utilizzato...giusto?
 
Le codifiche ad oggetti Dolby ATmos sono quelle piu' usate in ambito Xbox Series X, come lo erano in quella Xbox one, quindi penso di si.
 
intendevo anche la parte "film/cinema" non solo ambito gaming...Certo la parte difficile sarebbe vendere il mio LG65EF950v
 
prendi delle cuffie (magari buone:HyperX , Superlux ) e attiva il Dolby Access per avere il Dolby Atmos for Headphones.

con poco ottieni un risultato migliore di qualsiasi soundbar
 
ho preso ieri le "Corsair HS75 XB WIRELESS Cuffie Gaming con Microfono per Xbox Series X e Xbox One (Lcollegati Direttamente Senza Adattatore Wireless, Audio Dolby Atmos, Microfono Unidirezionale) Nero" arrivate poco fa...
ho già installato al Dolby Access versione free, devo pagare per sbloccare la headphones
 
ho preso ieri le "Corsair HS75 XB WIRELESS Cuffie Gaming con Microfono per Xbox Series X e Xbox One (Lcollegati Direttamente Senza Adattatore Wireless, Audio Dolby Atmos, Microfono Unidirezionale) Nero" arrivate poco fa...
ho già installato al Dolby Access versione free, devo pagare per sbloccare la headphones

se sono cuffie Atmos di solito dentro ci dovrebbe essere un codice per attivare il Dolby Access

oppure riconosce la licenza dal dispositivo
Make sure that your HS75 XB is paired to your XBOX ONE before enabling Dolby Atmos.


https://help.corsair.com/hc/en-us/a...-HS75-XB-Wireless-gaming-headset-for-XBOX-ONE
 
Ultima modifica:
se sono cuffie Atmos di solito dentro ci dovrebbe essere un codice per attivare il Dolby Access

oppure riconosce la licenza dal dispositivo
Make sure that your HS75 XB is paired to your XBOX ONE before enabling Dolby Atmos.


https://help.corsair.com/hc/en-us/a...-up-the-HS75-XB-Wireless-gaming-headset-for-X..........[CUT]

Grazie mille della dritta!!!non lo sapevo e stavo già acquistando la licenza, mi sono arrivate poco fa appena le ho collegate alla console l'app dolby access che già avevo me l'ha riconosciuta ed installato!!!!!!
 
quindi come "Dolby Atmos for Headphones" ?

esatto, appena collegate dall'app Dolby Access mi ha sbloccato il setup di Dolby atmos for headphones, dalle impostazioni della console ho potuto settaare l'uscita "dolby atmos" per l'audio delle cuffie ed ho ascoltato dei video demo dell'APP.
Fino a ieri nei video compariva una scritta che non stavo eseguendo il video con Atmos attivo...ora invece si!!!
 
uso lo stesso 3d per non aprirne un ulteriore identico.
la xbox serie s collegata ad un denon 2600 come è meglio settarla per l'audio.
HO attualmente impostato codifica betstream e dts X...ma tra dts x, datomos e dd quale è meglio, secondo voi ?
 
Top