Scrivo per portare la mia esperienza con i sistemi operativi della famiglia windows e le schede audio sul forum.
Innanzitutto la scheda sonora testata: utilizzo l'audio integrato sulla mia MSI neo2, un realtek della famiglia AC'97. I driver utilizzati sono gli ultimi disponibili sul sito del produttore, l'uscita ottica è di tipo sp/dif diretta all'ampli. Le esperienze di ascolto imbarazzanti.
1) Vista x64: l'audio è affetto da continui fruscii non eliminabili in alcun modo.
2) Vista x32: l'audio è ottimo, ma il sistema patisce continui riavvii a causa proprio del blocco del driver della scheda sonora. Addirittura dall'ultimo riavvio windows non trova più alcun dispositivo di riproduzione (ottimo per un sistema pensato come home theater PC...), senza possibilità di agire (forse con una formattazione)
3) WindowsXP 32bit: nessun problema particolare. Purtroppo dall'installazione di vista non mi è più possibile tornare indietro, installando xp il sistema al primo riavvio continua a non trovare la partizione col sistema operativo (MITTICO BOOT MANAGER)
Se qualcuno ha altre esperienze comparabili (altre schede audio sempre su uscita ottica) le condivida!
Ciao a tutti!
Innanzitutto la scheda sonora testata: utilizzo l'audio integrato sulla mia MSI neo2, un realtek della famiglia AC'97. I driver utilizzati sono gli ultimi disponibili sul sito del produttore, l'uscita ottica è di tipo sp/dif diretta all'ampli. Le esperienze di ascolto imbarazzanti.
1) Vista x64: l'audio è affetto da continui fruscii non eliminabili in alcun modo.
2) Vista x32: l'audio è ottimo, ma il sistema patisce continui riavvii a causa proprio del blocco del driver della scheda sonora. Addirittura dall'ultimo riavvio windows non trova più alcun dispositivo di riproduzione (ottimo per un sistema pensato come home theater PC...), senza possibilità di agire (forse con una formattazione)
3) WindowsXP 32bit: nessun problema particolare. Purtroppo dall'installazione di vista non mi è più possibile tornare indietro, installando xp il sistema al primo riavvio continua a non trovare la partizione col sistema operativo (MITTICO BOOT MANAGER)
Se qualcuno ha altre esperienze comparabili (altre schede audio sempre su uscita ottica) le condivida!
Ciao a tutti!