• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

WD TV LIVE Streaming (3gen) - Ultimo consiglio pre- acquisto

  • Autore discussione Autore discussione l4sty
  • Data d'inizio Data d'inizio

l4sty

New member
Sono in procinto di acquistare il media player in oggetto...vi chiedo per chi lo ha o per chi ha avuto exp con oggetti in merito un aiuto!

Tutto connesso in LAN (WD e PC) e WD connesso all' Amplificatore (HDMI) e dall' Amplificatore alla TV (HDMI) l'utilizzo sarebbe:

- PC -> WD via DLNA per sharing con Meezmo (media server DLNA) file audio/video da vedere sulla tv

- PC-> WD via Samba per spostamento file su HD esterno attaccato al WD quando voglio spegnere il pc la notte e vedere cmq dei file dall' HD esterno.

Se si, che tipo di impostazioni dovranno essere fatte per la condivisione Samba?
Vi è distinzione fra i file presenti in DLNA e i file presenti su HD esterno?
Ho windows Seven professional.

Grazie a tutti per la conferma finale!!!
 
25 visite e neanche un "si"? :)

eppure mi sembra una configurazione "base" per un Home Theather.....:)

Non demordo e ci riprovo! questo è lo schema del mio HT, il media player deve poter gestire via DLNA via i file all'interno del HD interno del PC e leggere i file presenti su HD esterno collegato. Inoltre devo poter spostare i file da HD interno al pc all' HD esterno collegato al WD per spegnere il pc (la notte).



Uploaded with ImageShack.us

:D:D:D:D

Ulteriori info:
- HDMI da pc ad ampli solo per l'audio.
 
Ultima modifica:
Ciao,
io ho il WDTV non so che generazione, credo l'ultima (comprato 15gg fa)... supporta tranquillamente il protocollo DLNA e quindi tutti i files nelle cartelle su PC che tu decidi di condividere... per l'upload dei files su HD da PC ad HD collegato alla WDTV non ho mai provato, ma perché non fai come me e ti prendi un bel NAS? Io ho preso un WD Live a 3Tb e mi trovo benissimo, vale tutti i soldi che ho pagato.. e mi consente di tenere tutto in ordine e soprattutto non duplicato tra PC e altri HD ecc (che poi quando ti serve qualcosa non è mai sull'HD più a portata di mano)... pensa che vado in streaming a 1080p via wifi senza una sbavatura (NAS in rete gigabit e WTDV in wifi N)...
Se vuoi comunque faccio una prova a vedere se fa upload su una chiavetta collegata al WDTV.
Ciao
 
Ciao,
io ho il WDTV non so che generazione, credo l'ultima (comprato 15gg fa)... supporta tranquillamente il protocollo DLNA e quindi tutti i files nelle cartelle su PC che tu decidi di condividere... per l'upload dei files su HD da PC ad HD collegato alla WDTV non ho mai provato, ma perché non fai come me e ti prendi un bel NAS? Io ho preso un WD ..........[CUT]

Grazie mille! usi quindi un HD di rete non un NAS...

fondamentalmente l'idea mi piace, ma nel pc ho già 2 TB su 3 HD + 1 TN su HD esterno...

se puoi farmi la prova se HD collegato al WD TV live il pc lo vede come un HD di rete, te ne sarei grato...
 
Ciao, prova eseguita, la pennina inserita si vede subito nel PC... ho provato a scaricare e caricare su penna un file da 2Gb... circa un paio di minuti per ogni operazione.. la velocità dichiarata era di 10Mb/s in lettura e poco meno in lettura... credo niente male...
ciao
 
Top